News
Sequestri di Natale da Nord a Sud , Luminarie giochi e pesce avariato
24-12-2019 13:26 - Dicembre 2019
Il titolare dell'attività commerciale è stato denunciato.
Un altro sequestro è avvenuto a Cosenza dove i finanzieri hanno sequestrato oltre 300.000 luminarie, giocattoli ed adesivi natalizi, destinati alla libera vendita, anche in questo caso privi delle certificazioni previste dalle normative europee e quindi considerate potenzialmente pericolose.
Nel corso degli interventi sono stati anche identificati tutti i dipendenti delle attività commerciali ed è emerso che 5 di questi sono risultati privi di un regolare contratto di lavoro e di copertura assicurativa.
Oltre al sequestro della merce si e' proceduto a segnalare i responsabili delle attività commerciali alle autorità amministrative competenti per l'accertamento delle violazioni amministrative e per la confisca dei beni sequestrati.
L'altro sequestro riguarda invece alimenti che sarebbero finiti nelle tavole degli italiani se non si fosse provveduto ad individuarli e sequestrarli.
Secondo quanto scritto in un comunicato stampa del Comando Provinciale di Agrigento i Carabinieri di Racalmuto, insieme a quelli del N.A.S. di Palermo, nell'ambito di una campagna natalizia mirata a controllare e reprimere i reati contro la salute pubblica, hanno controllato un’azienda conserviera e sequestrato 3 tonnellate di prodotti ittici in cattivo stato di conservazione.
Una volta iniziato il controllo, per i militari è stato un susseguirsi di spiacevoli sorprese: bancone dopo bancone hanno trovato e ovviamente sequestrato migliaia di vasetti di pesce sottolio e di filetti sotto sale in cattivo stato di conservazione e dalle caratteristiche alterate.
I militari hanno quindi proceduto a sanzionare per mille euro il titolare della ditta e hanno sequestrato, impedendo che potessero finire in commercio, oltre 3 tonnellate di pesce in cattivo stato di conservazione.
Fonte: Redazione Cagliari Live