Al via l'uso di droni per il controllo del rispetto delle norme anticontagio. Guarda l'intervista
25-03-2020 13:45 - SARDEGNA
Stare a casa non è più un invito.
Fonte: Redazione Cagliari Live
E' un obbligo per la salvaguardia territoriale a fronte del contagio.
Per questo motivo l'Amministrazione Comunale ha deciso di intensificare i controlli tramite l'uso di 4 droni con relativi piloti messi gratuitamente a disposizione della Polizia Locale dalla Italdron Academy . 

I droni sono dotati di funzioni avanzate, adattati al controllo ed osservanza delle regole imposte dal decreto.
Pattuglieranno le zone maggiormente interessate all'afflusso di gente come, supermercati, uffici postali, mercati civici, aree cani.
Tutti i " furbetti" così denominati da tutti noi " osservanti" ,verranno in tal modo individuati.
Le sanzioni di inosservanza, variano per decreto ministeriale da 400 a 3000 euro di multa.
Le immagini e i video ripresi dai droni vagliate dalla polizia potranno dare atto anche a sanzioni di natura penale.
I droni sono anche dotati di termocamere in grado di rilevare la temperatura corporea delle persone e dei motori delle auto.
Sono abilitati al volo notturno, essendo dotati di struttura visiva ad infrarossi.
Ringraziamo per la collaborazione la Stazione della Polizia Locale di Cagliari .
State a casa.
GUARDA L'INTERVISTA
Fonte: Redazione Cagliari Live