Cagliari, Stazione Mobile dei Carabinieri: sicurezza e legalità nei luoghi più frequentati

Operativa a Cagliari la Stazione Mobile dei Carabinieri: presidio di sicurezza nei luoghi più affollati per rafforzare il dialogo con i cittadini.

banner pubblictà
Stazione Mobile Carabinieri Cagliari

CAGLIARI – È entrata in servizio anche a Cagliari la Stazione Mobile dei Carabinieri, un presidio di legalità itinerante pensato per garantire una maggiore sicurezza di prossimità nei punti più frequentati della città. L’iniziativa, disposta dal Comando Provinciale dell’Arma, si inserisce nelle azioni coordinate dal Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Cagliari, dott. Giuseppe Castaldo.

Il mezzo mobile dell’Arma sarà operativo nei giorni di maggiore afflusso turistico e nelle fasce orarie considerate più sensibili, con l’obiettivo di incrementare il controllo del territorio e il dialogo diretto con i cittadini. Il servizio è strutturato in pattuglie a piedi e presìdi fissi, e interesserà in particolare le aree più frequentate del capoluogo: Marina, Poetto, centro storico, piazza Matteotti e piazza del Carmine.

Durante il primo giorno di attività, numerosi cittadini si sono avvicinati ai militari per chiedere informazioni e segnalare situazioni di potenziale interesse operativo, confermando l’utilità dello strumento come punto di riferimento per la comunità.

La Stazione Mobile dei Carabinieri non è solo un mezzo operativo, ma un simbolo di vicinanza dell’Arma ai cittadini: facilita l’ascolto, promuove il senso civico e rafforza la percezione di sicurezza urbana, offrendo un contatto diretto e costante con le forze dell’ordine, anche fuori dalle caserme.

banner pubblicità

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*