28 Maggio 2023
News
percorso: Home > News > SARDEGNA

Coronavirus: "Locale Condiviso" , la proposta di Gianni Murru, gestore dello stabilimento balneare Altamarea

21-04-2020 19:47 - SARDEGNA
La formula “ Location Condivisa “ è la proposta di Gianni Murru, uno dei proprietari dello stabilimento Alta Marea, Poetto.

Nel frattempo che i gestori e titolari degli stabilimenti balneari iniziano a predisporre gli spazi per poter avviare la nuova stagione, si pensa già alle problematiche che saranno legate alla gestione tecnica degli stabilimenti con annessi ristoranti e/o punto ristoro ed alla gestione dei bagnanti stessi che dovranno usufruire delle strutture.

A tale proposito lo stesso Gianni Murru contattato dalla Redazione di Cagliari Live ci ha raccontato la sua proposta.

In pratica: il gestore di una piccola struttura può, per un periodo di tempo prestabilito, utilizzare un’altra Location più grande, messa a disposizione dal proprietario di quest’ultima, apportandovi sia il proprio personale e sia le merci, e gestendola in modo condiviso con il gestore della struttura ospitante.

L’idea nasce dal fatto che i gestori di piccoli locali, per via delle nuove regole sulle distanze, vedrebbero tagliati di almeno due terzi il numeri di posti all'interno del locale, condizione che non permetterebbe loro di sopportare i costi altissimi di gestione.

L’avere a disposizione la possibilità di utilizzare a tempi alterni e per periodi prestabiliti uno spazio più grande darebbe loro l’opportunità di ampliare la loro offerta ed ospitare un maggior numero di clienti.

Una solidale condivisione che permetterebbe a tutti di far fronte alle difficoltà che si vanno ad aggiungere ad una stagione già fortemente compromessa da questa emergenza.

Sarebbero però da chiarire gli aspetti sia tecnici sia fiscali legati a questa proposta.

Restano comunque tanti interrogativi come quelli palesati dall’Assessore Regionale agli Enti Locali Quirico Sanna: "In attesa della riapertura, al governo abbiamo chiesto linee guida omogenee per tutto il territorio nazionale per quanto riguarda la distanza da rispettare nel posizionamento di lettini nelle strutture, ma anche a quali regole dovranno attenersi i cittadini nelle spiagge libere".

Eh già, perché come già si domandava anche Gianni Murru dell’Altamarea, seppur con ombrelloni e lettini distanziati, chi vigilerà sull'osservanza delle norme quando i bagnanti si troveranno a dialogare sul bagnasciuga, o i bambini giocheranno sulla sabbia, o semplicemente si volessero scambiare due chiacchiere con la vicina di ombrellone?





Fonte: Redazione Cagliari Live
visibility
Nickname




Sostieni Cagliari Live con una libera donazione

Vendi i tuoi prodotti nello shop di Cagliari Live Magazine

[banner shop online cagliari live magazine ]

Scarica L'app di Cagliari Live Magazine

[banner scarica l'applicazione di cagliari live magazine ]

Hai bisogno di un sito?

[banner creazione sito web]
Creazione Siti Web e Gestione Social

Realizzazione siti web www.sitoper.it
Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa Privacy e Cookies
Privacy Policy
Cookie Policy
Informativa privacy aggiornata il 21/01/2022 09:48
torna indietro leggi Informativa Privacy e Cookies
 obbligatorio

cookie