(Adnkronos) – L’export della cosmesi italiana “è un settore in crescita, dal 2022 al 2023 è cresciuto di circa venti punti percentuali e nel 2024 di altri 11,4 punti percentuali. È quindi una di quelle locomotive che hanno consentito al Made in Italy italiano di non essere penalizzato dai settori in calo, come l’automotive”. Parole di Matteo Zoppas, presidente di Agenzia Ice, intervenuto alla 56esima edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna, la manifestazione dedicata all’industria cosmetica, in svolgimento al Quartiere fieristico del capoluogo emiliano fino al 23 marzo. "https://www.cagliarilivemagazine.it/wp-content/uploads/2025/03/COSMOPROF_ZOPPAS.mp4"—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

ECONOMIA FISCO LAVORO
Imprese, Frezza (Sace): “Il successo nell’export è dato da copertura, conoscenze e connessioni”
(Adnkronos) – Per avere successo nel mercato dell'export "servono 3 competenze: copertura, conoscenze e connessioni". "Copertura perché bisogna approcciare l’export con le spalle coperte da qualcuno, non si può esportare da soli. Conoscenza, non si […]

COMUNICATI
Il marchio berlinese di collant saint sass e Trade Republic uniscono le forze nella Giornata internazionale della donna per sensibilizzare sull’importanza del risparmio previdenziale femminile
(Adnkronos) – •La campagna congiunta "RETIRE RICH" mette in evidenza il grande divario pensionistico delle donne in Europa e sottolinea l'importanza della pianificazione pensionistica privata. •Il marchio di collant saint sass, fondato da donne, distribuirà dei […]

ESTERI
Corea del Nord, Kim esorta i militari a completare i preparativi di guerra
(Adnkronos) – Kim Jong-un ha invitato le forze armate del suo Paese a concentrare ogni sforzo sul completamento dei preparativi di guerra. A riferirne è stata l'agenzia di stampa statale di Pyongyang, KCNA, citando il […]
Commenta per primo