Giornata Mondiale del Volontariato, a Cagliari anche i Ranger di Sardegna
19-11-2023 14:31 - Area metropolitana
La Giornata Mondiale del Volontariato, istituita nel 1985 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, viene celebrata ogni anno il 5 dicembre in tutto il mondo.
Cosa si celebra nella Giornata Mondiale del Volontariato in Italia?
La Giornata Mondiale del Volontariato in Italia è un'occasione importante per riflettere sulle attività di volontariato svolte nel nostro paese e sui loro risultati.
A Cagliari, i Ranger di Sardegna, guidati dal loro Presidente Guido Loviselli, e con la partecipazione straordinaria di MilleSport Cagliari, saranno presenti in Piazza Garibaldi dalle 16 alle 21 del 5 Dicembre per per sensibilizzare la gioventù al mondo del volontariato.
Inoltre nelle giornate dell’8 -9 - 10 Dicembre i Ranger di Sardegna organizzeranno la Raccolta Alimentare presso il Supermercato Conad di Viale trieste a Selargius.

Come partecipare alla Giornata Mondiale del Volontariato in Italia
Partecipare alla Giornata Mondiale del Volontariato in Italia è facile e accessibile a tutti. Molte organizzazioni e associazioni offrono l'opportunità di partecipare alle attività di volontariato previste per questo evento.
In Italia, tale ricorrenza assume un'importanza sempre maggiore vista la crescente consapevolezza dell'importanza del volontariato nella società.
In questo articolo, analizzeremo il significato della Giornata Mondiale del Volontariato in Italia, il ruolo che il volontariato riveste nella nostra società e come partecipare alle attività previste in occasione di questa importante festività.
Cosa si celebra nella Giornata Mondiale del Volontariato in Italia?
La Giornata Mondiale del Volontariato in Italia è un'occasione importante per riflettere sulle attività di volontariato svolte nel nostro paese e sui loro risultati.
È anche un momento per promuovere il volontariato e sensibilizzare la società sull'importanza del lavoro volontario. In questa giornata, molte organizzazioni non governative (ONG), associazioni e gruppi di volontari organizzano eventi e attività per coinvolgere la comunità e diffondere la cultura del volontariato. Oltre a sensibilizzare l'opinione pubblica, la Giornata Mondiale del Volontariato è anche un'opportunità per riconoscere l'impegno dei volontari e le loro azioni a favore della società italiana.
A Cagliari, i Ranger di Sardegna, guidati dal loro Presidente Guido Loviselli, e con la partecipazione straordinaria di MilleSport Cagliari, saranno presenti in Piazza Garibaldi dalle 16 alle 21 del 5 Dicembre per per sensibilizzare la gioventù al mondo del volontariato.
Inoltre nelle giornate dell’8 -9 - 10 Dicembre i Ranger di Sardegna organizzeranno la Raccolta Alimentare presso il Supermercato Conad di Viale trieste a Selargius.
Tutto il ricavato sarà poi distribuito alle famiglie del cagliaritano che versano in stato di necessità.

Volontari Ranger Sardegna
Il ruolo del volontariato nella società italiana
Il volontariato svolge un ruolo fondamentale nella società italiana.
Il volontariato svolge un ruolo fondamentale nella società italiana.
Grazie al loro impegno, i volontari contribuiscono a migliorare la vita delle persone più bisognose e a promuovere il benessere sociale.
In Italia, il volontariato è anche una fonte importante di lavoro, con oltre 5 milioni di persone che si dedicano regolarmente a queste attività. Inoltre, il volontariato rappresenta un'importante risorsa per le organizzazioni no-profit, che spesso non hanno i mezzi finanziari per assumere personale retribuito. Infine, il volontariato ha anche un forte impatto sullo sviluppo delle comunità locali e sulla creazione di legami sociali più solidi e coesi.
Come partecipare alla Giornata Mondiale del Volontariato in Italia
Partecipare alla Giornata Mondiale del Volontariato in Italia è facile e accessibile a tutti. Molte organizzazioni e associazioni offrono l'opportunità di partecipare alle attività di volontariato previste per questo evento.
Per trovare le opportunità disponibili, si possono consultare i siti web delle ONG o delle associazioni locali, o contattare direttamente queste organizzazioni per chiedere informazioni.
Inoltre, molti comuni e città italiane organizzano eventi pubblici per la Giornata Mondiale del Volontariato, ai quali è possibile partecipare come volontario.
Chiunque voglia partecipare a questa importante festività può farlo, indipendentemente dalla propria esperienza o dalle proprie capacità, poiché ogni contributo è prezioso e utile.
In conclusione, la Giornata Mondiale del Volontariato rappresenta un'occasione importante per riflettere sull'importanza del volontariato nella società italiana e per promuoverne la cultura.
In conclusione, la Giornata Mondiale del Volontariato rappresenta un'occasione importante per riflettere sull'importanza del volontariato nella società italiana e per promuoverne la cultura.
Partecipare alle attività di volontariato previste per questo evento è un modo concreto per contribuire al bene della comunità e per fare la differenza nella vita delle persone più bisognose.
Salvatore Garau