Con una cerimonia senza pubblico, si è svolta questa mattina a Gonnesa, con la presenza del sindaci Hansel Cabiddu del Comune di Gonnesa, Mauro Usai sindaco di Iglesias, e Laura Capelli, sindaca di Buggerru, la commemorazione in ricordo dei moti popolari del 1906.
In quella circostanza i minatori si ribellarono con una rivolta allo sfruttamento a cui erano sottoposti, pretendendo maggiori diritti e tutele.
Ma quella rivolta fu sedata nel sangue con l’uccisione di tre manifestanti per mano delle forze dell'ordine accorse a Gonnesa.
Da qualche anno nel mese di maggio si svolge la commemorazione dei fatti del 1906 davanti alla lapide posta in Via Don Morosini.
Durante la cerimonia, sulla lapide commemorativa è stata deposta una corona di fiori, minatore, poi benedetta dal parroco di Gonnesa.
La cerimonia, si è conclusa con le parole toccanti, del Sindaco di Gonnesa Hansel Cabiddu che ha cosi dichiarato: “ le distanze sociali non valgono per la storia e per le radici della nostra comunità, per questo motivo, non abbiamo rinunciato, a commemorare i fatti del 1906” .
La cerimonia si è conclusa ,con un silenzio assordante e commosso, da parte dei pochissimi partecipanti.