Inclusione, Musica e Sport, sono le parole chiave che hanno dato vita a Swim'n'Swing , la grande manifestazione musico-sportiva che ha tenuto banco il 2 Ottobre 2021 nel Giardino del Chiostro di San Francesco ad Iglesias.
Il progetto nasce dall'esperienza di Dario Masala, professionista che attualmente opera nelle piscine di "Lu Fangazzu" (Sassari) e in una piscina della Palestra University (Quartu Sant'Elena) come istruttore FIN, istruttore FINP (Federazione Italiana nuoto Paralimpico), musicista e musicoterapista.
Con le sue competenze, matura l'intenzione di promuovere l'attività natatoria con l'ausilio della musica e della musicoterapia, grazie a lezioni di propedeutica ritmica e di analisi di canzoni applicate ai movimenti del corpo e su strumenti musicali, più precisamente utilizzando strumenti a corda ed a percussione.
Il progetto Swim'n'Swing mira a definire un modello innovativo nell'ambito dello sport e delle disabilità ed è sicuramente una rivoluzione dell'ottica e nel modo di vivere l'allenamento ed il rapporto con lo sport e con il nuoto in particolare mirando inoltre a rappresentare una metodologia sperimentale di allenamento che integra la biomeccanica classica all'uso della musica.
Questo evento ha visto un connubio coeso di giovani rappresentanti sia dello sport sia dello spettacolo come Max Rosati ( Chitarrista Scrittore, Arrangiatore e Compositore, ha collaborato con le maggiori orghestre italiane ) e Massimo Moriconi ( Bassista di Mina ), ma anche di grandi nomi dello sport come Filippo Magnini ( primate italiano e pluri oro olimpico) e Luigi Usai, medaglia di bronzo al Campionato Italiano 2018 ( l'abbiamo ascoltato anche come Musicista ).
Lo spettacolo, condotto da una madrina d'eccellenza Alessandra Addari, volto e penna storica della televisione e del giornalismo dell'Isola, ha avuto anche ospiti due nomi sardi della musica internazionale, Claudio ( Dado ) Leo e Daniele Piu, Batterista e Didatta.
Ma è stato proprio grazie ad un grande Team con un unico obbiettivo che è stato possibile realizzare tutto questo, squadra composta da:
Mauro Usai- Sindaco di Iglesias
Alessandra Zedda- Vice Presidente Regione Sardegna
Carla Cuccu e Michele Ennas-Referenti del Territorio
Graziella Boi- Neuropsichiatra ATS SUD Sardegna
Giorgio Oppi- Consigliere Regionale Inclusione e Disabilità
Claudia Sanna- Assessore allo Sport
Antonio Piu e Franco Stara- ConsiglieriRegionali
Bianca Frau- Compositrice e scrittrice del brano di Magnini insieme a Dario Masala e Giulia Salis
Alex Damini- Chitarrista Swm'n'Swing Band
Virginia Dellagiovanna- compositrice e musicoterapeuta Swim'n'Swing
Daniele Piu- batterista e docente Swim'n'Swing
Mauro Mulas- Compositore Pianista e Tastierista
Silvia Fattacciu- Bassista e Pedagogista Clinica
Luisa Piras- Psicomotricista funzionale e tecnico riabilitazione psichiatrica Team Swim'n'Swing
Alice Berton- Fisioterapista Swim'n'Swing
Pierluigi Salis-Supervisore Area Agonismo Swim'n'Swing
Giovanni Lai- Allenatore Swim'n'Swing
Nicola Melis- Tecnico Paralimpico Swim'n'Swing
Daniela Pes- Compositrice
Veronica Pala- Istruttrice Swim'n'Swing
Giulia Salis- Compositrice Swim'n'Swing
Elisa Attene- Istruttrice Nuoto
Fabio Poddighe- Istruttore Nuoto
Paolo Cabriolu - Ingeniere del Suono e Coordinatore Audio Luci e Video
Angela Scarpa- Assessore ai Servizi Sociali Comune di Iglesias
Claudia Sanna- ViceSindaco ed Assessore alla Cultura e Sport Comune di Iglesias.
Grandi e tanti i nomi che hanno permesso la realizzazione di Swim'n'Swing insomma; con la prerogativa di non fermarsi qua e di portare in tutta Italia ed oltre confine questa innovativa e rivoluzionaria tecnica sportiva che include e fa innamorare Musica Sport e Disabilità e, sinceramente, affascina e magnetizza anche tutti noi, non ci resta che attendere il prossimo appuntamento.
E' stata sicuramente scritta una grande pagina di innovazione per tutta la Sardegna ed il libro, naturalmente, resta aperto affacciandosi al futuro.
Angelia Ascatigno