05 Dicembre 2023
News

Polizia di Stato di Cagliari: 20 novembre 2023, la Polizia ricorda le vittime della strada.

18-11-2023 11:13 - Società e Costume
Ogni anno, nella terza domenica di novembre ricorre la “Giornata Mondiale in ricordo delle vittime della strada”, dedicata a quanti hanno perso la vita sulla strada e ai loro familiari.
Questa giornata impone un momento di riflessione su quanto sia importante adottare condotte corrette sia come conducenti di un veicolo, anche a due ruote, che come pedoni.

Tra i comportamenti sbagliati troviamo ai primi posti la distrazione, l’elevata velocità, il mancato rispetto della distanza di sicurezza e della segnaletica stradale, l’uso delle sostanze alcoliche e/o sostanze stupefacenti, oppure la semplice fretta quando si attraversa la strada.
L’intenzione della Specialità Polizia Stradale è lanciare un messaggio importante che coinvolga tutta la società civile, ossia che “sulla strada non si scherza”. Rispondere al cellulare, anche per pochi secondi, mentre si guida può essere fatale, come se il conducente fosse bendato.

Oggi la sicurezza stradale è un problema di tutti i paesi europei, compresa l’Italia, che hanno aderito al Piano d’Azione Europeo, che si pone come obiettivo, attraverso l’attività di prevenzione e comunicazione, il dimezzamento delle vittime della strada e degli incidenti per l’anno 2023 fino all’azzeramento per l’anno 2050.
Per quest’anno, nella mattinata di lunedì 20 novembre, dalle ore 09.30 alle ore 13.00, presso la MEM - Mediatica del Mediterraneo del Comune di Cagliari, il Compartimento Polizia Stradale per la “Sardegna” ha organizzato, in collaborazione con la Sezione Polizia Stradale di Cagliari, un incontro di prossimità con gli studenti delle classi quinte dell’Istituto Tecnico Economico Pietro Martini di Cagliari, durante il quale verrà affrontato il tema della sicurezza stradale.

Nel corso dell’incontro, interverranno oltre gli operatori della Polizia Stradale di Cagliari, anche un medico del servizio emergenze 118 e un medico psicologo della Polizia di Stato, i quali racconteranno le loro esperienze sia professionali che personali, con lo scopo di far capire ai giovani utenti della strada l’importanza del valore della vita umana e di quanto possano incidere negativamente sulla guida il mancato rispetto delle norme di comportamento o gli stili di vita non consoni.

Saranno ricordate tutte le vittime della strada, con un pensiero rivolto anche agli appartenenti delle Forze di Polizia presenti ogni giorno sulle strade e che, nell’adempimento del proprio dovere, spesso pagano il tributo più alto, la vita.
Redazione Cagliari Live Magazine


visibility
Nickname




Cagliari Live si impegna a garantire sempre un' informazione pulita e indipendente, senza manipolazioni politiche o di interessi di parte. Cagliari Live non gode di sussidi statali o regionali, ma si mantiene grazie alle sponsorizzazioni pubblicitarie e grazie alle donazioni volontarie.Sostieni Cagliari Live con una libera donazione.

Richiedi Il tuo spazio pubblicitario

[banner pubblicità cagliari live ]

Mania Tv Produzioni video


Realizzazione siti web www.sitoper.it
Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa Privacy e Cookies
Privacy Policy
Cookie Policy
Informativa privacy aggiornata il 21/01/2022 09:48
torna indietro leggi Informativa Privacy e Cookies
 obbligatorio