Raviolino Fritto: bontà e tradizione a Nuraxi Figus
17-03-2020 12:21 - Società e Costume
Quello del raviolo fritto è diventata a Nuraxi Figus ( piccola Frazione del Comune di Gonnesa ) una bella realtà che si perde nella notte dei tempi, a quando le vecchie massaie riuscivano a far coincidere tradizione e raffinatezza con pasta e dolcezza per i palati molto delicati.
Fonte: Alessio Boi
Nuraxi Figus è una realta di 600 anime dove pastorizia e miniere hanno sempre dato lavoro a tutti i cittadini.
Da qualche anno vive una propria e nuova soddisfazione dato che il " raviolino fritto" è diventato alimento Dop.
La prelibatezza di questo prodotto altro non è che un mix di ricotta e pasta lavorata da mani speciali che aggiungo sapore, fantasia, passione e tradizione. 

Il Gruppo Folkloristico di Nuraxi Figus già da due anni organizza una sagra seguita da tanti turisti e cittadini dei paesi limitrofi i quali sono invitati a gustare, ovviamente, i raviolini, fritti al momento.
Anche la Regione Sardegna ha espresso gratitudine per questo prodotto che sta facendo il giro della Sardegna e che ha assunto un'importanza straordinaria per la consecutio folkloristica dell'Isola.
Fonte: Alessio Boi