(Adnkronos) – “Dobbiamo dare risposte agli artigiani che non trovano tecnici professionisti che siano formati adeguatamente per portare avanti le straordinarie tradizioni italiane perché l’istruzione tecnico professionale è strategica per avere un artigianato di qualità. La riforma dei tecnici e dei professionali va proprio in questa direzione”. Lo ha detto oggi il ministro all’Istruzione e merito, Giuseppe Valditara, a margine dell’inaugurazione del padiglione dell’Algeria della Fiera dell’Artigianato di Milano. Domani il ministro si recherà in Algeria “per concludere un importante accordo di collaborazione nel campo dell’istruzione e formazione. L’obiettivo è “fare come abbiamo fatto in Etiopia ed Egitto e portare alcuni Its in Algeria” ha rimarcato Valditara. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
8 marzo, Meloni: “Ancora molte sfide da affrontare”
(Adnkronos) – "La festa della donna non è solo un giorno di celebrazione, ma un'occasione per riflettere sulle conquiste raggiunte e sugli obiettivi ancora da perseguire". Così il presidente del Consiglio Giorgia Meloni in un […]
Nissan, utile crolla del 90%: annunciati 9mila licenziamenti
(Adnkronos) – Dopo i gruppi automobilistici europei, anche Nissan deve fare i conti con risultati deludenti e vara un piano d'emergenza con una ristrutturazione che include la perdita di 9.000 posti di lavoro – pari […]
Schillaci: “Neuroscienze elemento cardine nostra salute”
(Adnkronos) – "Le neuroscienze, un ambito della medicina che ha contribuito in modo significativo alla conoscenza e alla cura del cervello, sono elemento cardine della nostra salute. Questo incontro rappresenta un’opportunità per riflettere sull'evoluzione scientifica […]
Commenta per primo