(Adnkronos) – “Il riuso, di cui si parla in questi giorni a Ecomondo, è un tema che sentiamo molto vicino e che è in linea con i risultati della ricerca Second Hand Effect, realizzata con il nostro partner Vayuu e che diffonderemo proprio in questi giorni, secondo cui ogni compravendita effettuata sulla piattaforma Subito consente mediamente un risparmio potenziale di 28 kg di CO2 non immessi nell'atmosfera, pari alla quantità di anidride carbonica che un albero assorbe in un anno". Così Giuseppe Pasceri, ad di Subito, piattaforma di compravendita, parlando di economia circolare, uno dei temi all'attenzione di Ecomondo 2024. "Considerando l'enorme quantità di oggetti venduti su Subito, è facile comprendere il ruolo chiave che un'abitudine sempre più diffusa e una scelta di acquisto circolare come l'usato possono avere nel nostro Paese. Il 60% degli italiani ha dichiarato di aver fatto acquisti second hand, allungando così la vita di un bene e riducendo la necessità di acquistare beni di nuova produzione. Crediamo che il movimento verso un futuro più sostenibile passi anche attraverso iniziative concrete, che hanno al centro il potere delle persone: comprare e vendere oggetti usati è un gesto semplice, alla portata di tutti e che aiuta, allungando la vita dei prodotti, a contribuire a un'economia più circolare”, aggiunge. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Adnkronos, nuovi alleati tecnologici per garantire autenticità notizie
(Adnkronos) – Tecnologia ed expertise per certificare l’informazione. Adnkronos affina i propri strumenti per contrastare il fenomeno della disinformazione. Punto di riferimento da 60 anni per media, istituzioni ed utenti, il Gruppo Adnkronos ha deciso […]
Club del Sole accelera crescita, fatturato oltre 110 milioni e nuove acquisizioni nel 2025
(Adnkronos) – Club del Sole annuncia i risultati positivi della stagione 2024 e le prospettive per il 2025. Con un fatturato che ha superato i 110 milioni di euro, in crescita del 10% rispetto al […]
Schillaci: “Ia ha grande potenziale per migliorare diagnostica e cure”
(Adnkronos) – "Viviamo un'epoca di cambiamenti radicali guidati dai rapidi progressi tecnologici e scientifici che stanno trasformando ogni aspetto della nostra vita. In questo contesto le nuove tecnologie offrono opportunità straordinarie nella cura, nell'assistenza, nella […]
Commenta per primo