(Adnkronos) – Sul terzo mandato "ci sono posizioni diverse nella maggioranza e questo si è ormai capito. Noi siamo per una soluzione che dia la possibilità ai cittadini di scegliere chi, uscente, è bravo e potrebbe meritare". Interpellata dall'AdnKronos, all'indomani dello stop del cdm alla norma pro-De Luca in Campania, Erika Stefani, senatrice leghista e a capo del Dipartimento Autonomia regionale del partito di Matteo Salvini, ribadisce la posizione leghista sul terzo mandato ai governatori. "Sulla legge Campania – aggiunge la parlamentare veneta – però occorre anche specificare, perché la situazione è giuridicamente diversa rispetto al Veneto dove è stata recepita la legge nazionale, cosa non avvenuta invece in Campania". —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Il deputato Borrelli aggredito durante una diretta, arrestato 26enne – Video
(Adnkronos) – Aggressione al parlamentare dei Verdi Francesco Emilio Borrelli nel corso di una diretta su Facebook contro i parcheggi abusivi, la Polizia di Stato ha arrestato un 26enne nel Centro Storico di Napoli. L’uomo, […]
Orfeo (Sin): “Preoccupa disparità offerta terapie Rsv tra Regioni”
(Adnkronos) – "La richiesta principale di noi neonatologi è che ci sia equità, naturalmente, nella disponibilità dell'anticorpo monoclonale per il virus respiratorio sinciziale per tutti i bambini su tutto il territorio nazionale. Noi siamo piuttosto […]
Polmoniti bambini, pediatri ‘in Italia nessun aumento casi da Mycoplasma’
(Adnkronos) – "No al panico, sì all'uso appropriato degli antibiotici". Questo, in estrema sintesi, il monito della Società italiana di pediatria (Sip) in risposta alle preoccupazioni sulla diffusione di polmoniti nei bambini in Cina e, […]
Commenta per primo