(Adnkronos) – "Ricordiamo tutti gli anni Settanta, anni da dimenticare, da sotterrare. In quegli anni io ho deciso di fare ancora una volta l'emigrante e andai a cantare dappertutto, ricordo il grande Gianni Minà che mi diceva: 'Al Bano, ma perché vai in Spagna a cantare, quello è un paese fascista'. Ma io non ho niente né contro i fascisti né contro i comunisti, è giusto che ognuno esprima quello che ha dentro. Una ragione ci sarà se è così. Ma io vado a fare esperienza per capire cosa è il fascismo e il comunismo". Lo ha detto Al Bano, nel corso di un talk a Expo24 a Siracusa, nello stand del ministero dell'Agricoltura nell'ambito del G7. —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

ECONOMIA FISCO LAVORO
Ammiraglio Giuseppe Berutti Bergotto: “Mediterraneo instabile, presenti per sicurezza”
(Adnkronos) – "Attualmente la situazione nel Mediterraneo non è delle più tranquille: è un'area instabile dove ci sono parecchie crisi e dove ci sono diversi conflitti interni. Questo fa sì che la Marina deve essere […]

Ultim'ora
Sostenibilità, Mecarozzi (Acis): “Nuovo manuale degli imballaggi di cartone per dare visibilità alla filiera”
(Adnkronos) – "Con questo manuale vogliamo dare visibilità alla filiera molto complessa che parte dalla produzione della carta fino agli imballaggi. Ci siamo ripromessi di dotare le aziende e le istituzioni interessate di tutti gli […]

INTRATTENIMENTO
Ascolti tv, Gloria debutta su Rai1 e vince prime time lunedì 19 febbraio
(Adnkronos) – La prima puntata di 'Gloria', la nuova fiction di Rai1 con Sabrina Ferilli, si è aggiudicata gli ascolti della prima serata di ieri grazie a 4.039.000 telespettatori e al 22,7% di share. Su […]
Commenta per primo