(Adnkronos) – L'agente monomandatario di Banca Progetto, Marco Savio, è stato arrestato oggi nell'ambito di una doppia inchiesta delle procure di Monza e Brescia. Si tratterebbe del fratello di Paolo Savio, magistrato della procura nazionale antimafia e antiterrorismo. Gli indagati nel filone di indagine, coordinato dalla procura di Monza e condotto dalla guardia di finanza di Como, sono 28. A dodici di loro viene contestata l'associazione per delinquere. L'indagine è partita nel 2023 dalla segnalazione di operazioni sospette da parte di una società il cui amministratore, Ernesto Cipolla, era già noto alla guardia di finanza di Como. Così i finanzieri sono arrivati al capannone di Cinisello Balsamo, all'interno del quale hanno istallato telecamere, che avrebbero ripreso Cipolla mentre contava i soldi. L'iter dei prestiti sarebbe invece stato curato da Savio, l'agente monomandatario di Banca Progetto, istituto che ha erogato quasi tutti i prestiti con garanzia Mcc ottenuti in modo truffaldino. Nel corso dell'indagine la guardia di finanza di Como ha bloccato finanziamenti per 18 milioni di euro. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Il Covid lascia il posto letto all’influenza: -22% ricoveri
(Adnkronos) – "Il Covid lascia il posto letto all'influenza". E' quanto emerge dall'ultimo report sui ricoveri negli ospedali sentinella della Fiaso, la Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere, che registra la "quarta settimana di ricoveri […]
Cobat Tessile a Pitti Uomo 2024: dialogo e confronto con le aziende del settore
(Adnkronos) – A Pitti Uomo, una delle manifestazioni di riferimento del settore moda, il consorzio Cobat Tessile incontra le aziende del settore, che si stanno preparando all’entrata in vigore del regime di responsabilità estesa del […]
Serie A rimane a 20 squadre, la decisione della Lega
(Adnkronos) – La Serie A deve rimanere con 20 squadre. E' la posizione espressa dalla Lega Serie A nell'assemblea di oggi: i club hanno approvato il proprio documento di indirizzo contenente le proposte di riforma […]
Commenta per primo