(Adnkronos) – La pasta Barilla, con una storia lunga oltre 140 anni ha avuto inizio in una piccola bottega di Parma, per poi ingrandirsi nel corso del tempo e diventare un’azienda, a livello regionale prima e nazionale poi, proseguendo il viaggio anche all’estero. Oggi, però, è pronta per un’altra meta: lo spazio. A partire dal prossimo gennaio 2024, infatti, circa 3 kg di fusilli verranno portati in orbita all'interno della capsula spaziale a bordo della ISS con l’equipaggio della missione Ax-3 e il Colonnello dell’Aeronautica Militare Walter Villadei. "https://www.cagliarilivemagazine.it/wp-content/uploads/2023/12/SERVIZIOCHIUSO_CONGRAFICA_BARILLASPAZIO_2.mp4"—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

ECONOMIA FISCO LAVORO
Edilizia, Finzi (Ordine ingegneri): “In Italia 15 milioni di fabbricati senza titolo”
(Adnkronos) – “In Italia abbiamo circa 40 milioni di fabbricati, di cui quasi la metà realizzata nell’immediato Dopoguerra, con materiali scadenti e tecnologie al risparmio, senza concetti di durabilità sui materiali”. L’analisi è di Bruno […]

ITALIA
Supporto psicologico inesistente e sopralluoghi già decisi, le carceri italiane viste dall’esperta
(Adnkronos) – Il bilancio delle morti in carcere non si ferma, sono 71 nel 2024. Nella notte tra giovedì e venerdì l’ennesima vittima, un 18enne morto carbonizzato dopo aver appiccato fuoco ad un materasso. Un […]

ITALIA
Morte Delors, Draghi: “Sua visione e pragmatismo guidino sfide che abbiamo davanti”
(Adnkronos) – "Jacques Delors è stato il padre dell’Europa moderna. Dal Trattato di Maastricht agli Accordi di Schengen, ha presieduto a cambiamenti epocali che ancora oggi definiscono l’Unione Europea, il suo potenziale, le sue aspirazioni". […]
Commenta per primo