
Questa mattina, grande festicciola a Cagliari. La Signora Luigia Mercalli, ma per tutti Luisetta, questa mattina ha spento 110 dieci candeline. Attorno a lei, le sue adorate figlie Angela e Myriam.
Luisetta è nata il 17 febbraio 1915 a Carloforte, si è trasferita poi a Cagliari nel 1951 quando si è sposata e da quel momento ha vissuto sempre nel capoluogo, ovviamente andando spesso a Carloforte. Oggi ha ricevuto il saluto del Sindaco di Carloforte, e le è stata consegnata dal Presidente del consiglio comunale di Cagliari ed una medaglia ricordo, con un diploma di riconoscimento dei centodieci anni: Infatti, è la più anziana della Sardegna
Il Sindaco di Carloforte, Stefano Rombi ha detto:
«Avere una Signora come questa, anche se lei non vive a Carloforte, è un privilegio. Sono molto felice di essere stato invitato per celebrare il 110 anni della Signora Luisetta, perché ha avuto un ruolo importante durante la Seconda guerra mondiale per i carlofortini. Attraverso Luisetta si ripercorre un po’ una storia d’amore per l’aiuto che aveva dato agli sfollati, con grande sacrificio personale e per il suo prezioso contributo di insegnante»
Era il 4 aprile 1943 quando un raid aereo causò a Carloforte 12 morti, e la Signora Mercalli scese in paese e organizzò la ricomposizione dei corpi, perché i familiari potessero dare un dignitoso saluto ai loro cari.
Siamo anche riusciti a sentire, una delle figlie Angela:
Presente alla piccola festa, organizzata dalla RSA di Cagliari, anche Marco Benucci, Presidente Consiglio Comunale di Cagliari:
«Abbiamo consegnato una pergamena con gli auguri della città di Cagliari e una medaglia del Sindaco, perché raggiungere un traguardo di 110 anni è simbolo del residenza, e la città è onorata di avere una cittadina che ha raggiunto questo traguardo. La Signora Mercalli è la più anziana della Sardegna, la diciottesima in Italia: oggi è anche, la ricorrenza dei bombardamenti su Cagliari, e la signora aveva raccontato quello che è stata il 43 con i bombardamenti su Carloforte, come immagino tragedie simili vissute da lei, ha assistito i feriti e vegliato sui morti. Cagliari, che ha due medaglie al merito al sacrificio militare, è molto onorata di averla fra i suoi cittadini».
Insomma, grazie Luisetta e Tantissimi Auguri.
Daniele Cardia
Commenta per primo