
CAGLIARI – Da oggi, il primo tratto di via Roma, compreso tra piazza Ingrao e via Dei Mille, è stato ufficialmente riaperto al traffico e ai pedoni. La riqualificazione della zona prevede una nuova viabilità nel quartiere Marina, con regolamentazioni specifiche per aree pedonali, accessi al traffico e parcheggi per residenti.
L’accesso alla via Roma è possibile da viale Regina Margherita, via XX Settembre e viale Bonaria, mentre per entrare nel quartiere Marina si potrà utilizzare via Lepanto o via Cavour. L’uscita, invece, sarà consentita esclusivamente da via dei Pisani.
Il resto del quartiere mantiene la circolazione invariata, nel rispetto delle fasce orarie della ZTL.
Nel quartiere Marina, alcune strade resteranno pedonali 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana per garantire sicurezza e ordine nella circolazione. Le vie interessate sono:
- Via Cavour (tra via S. Eulalia e via Lepanto)
- Via dei Mille (tra via Cavour e via Roma, compresa la traversa)
- Via S. Eulalia (tra via Sicilia e via Cavour)
- Via Porcile (tra via Cavour e via Sardegna)
La pedonalizzazione si rende necessaria per motivi di sicurezza legati ai lavori ancora in corso nella zona.
Per agevolare le attività commerciali, nel quartiere Marina i mezzi destinati al carico e scarico potranno accedere esclusivamente nella fascia oraria 07:00 – 11:00 nei giorni feriali, con una sosta massima di 15 minuti. Rimane in vigore il divieto di circolazione e sosta per tutti gli altri veicoli, eccetto quelli per disabili, mezzi di soccorso, polizia ed emergenza.
A partire dal 3 febbraio 2025, i lavori di riqualificazione proseguiranno nell’ultimo lotto di via Roma, nel tratto compreso tra via dei Mille e Largo Carlo Felice, fronte Rinascente. In questo contesto, i nuovi parcheggi tracciati nel primo tratto riaperto di via Roma saranno riservati ai residenti del quartiere Marina.
L’amministrazione comunale proseguirà il monitoraggio della mobilità nella zona per garantire sicurezza e una gestione ottimale del traffico durante i lavori in corso.
Commenta per primo