(Adnkronos) – L'intelligenza artificiale? Uno strumento come altri, come il motore di ricerca. Non ammazzerà autori e editori, ma se non ben governato può diventare uno strumento perverso. A spiegarlo all'Adnkronos è il presidente dell'Aie, l'Associazione italiana degli editori, Innocenzo Cipolletta. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Reichsbürger, chi sono i ‘cittadini dell’impero tedesco’ a processo in Germania
(Adnkronos) – I 'Cittadini del Reich', nuovamente a processo oggi in Germania, sostengono che l'Impero tedesco fondato nel 1871 dopo la vittoria sulla Francia al termine della guerra franco-prussiana esista ancora e non si sia […]

Ultim'ora
Alla Camera il convegno in ricordo di Luigi Granelli alla presenza di Mattarella
(Adnkronos) – Alla Camera, presso la Sala della Regina di Montecitorio, il convegno 'Luigi Granelli a 25 anni dalla scomparsa ' alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Presenti anche il presidente della Camera, […]

Ultim'ora
Malattie rare, Massimelli (Aisla): “Piemonte ha bisogno di centri per persone con Sla”
(Adnkronos) – ‘Auspico si possano creare percorsi per dare concretezza ai nostri valori’ “La persona è al centro di un percorso multidisciplinare. In queste due giornate ci sono molti interventi che riguardano i vari aspetti […]
Commenta per primo