Decimoputzu, arrestato 42enne per droga e demolizione abusiva

Decimoputzu: arrestato 42enne per droga e demolizione abusiva. Sequestrati 10 grammi di cocaina, 19.610 euro in contanti e un’area di smantellamento auto.

banner pubblictà
carabinieri controlli

DECIMOPUTZU ( SU ) Un’operazione dei Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico (NOE), con il supporto della Stazione di Decimomannu, ha portato all’arresto di un uomo di 42 anni per detenzione di stupefacenti e al sequestro di un’area di demolizione abusiva nelle campagne di Decimoputzu. L’uomo, già sottoposto agli arresti domiciliari, è stato trovato in possesso di 10 grammi di cocaina e 19.610 euro in contanti, ritenuti provento dello spaccio.

L’indagine è scaturita dai sorvoli del NOE con i velivoli dell’11° NEC di Cagliari Elmas, che hanno individuato una vasta area con veicoli accatastati, compatibile con un’attività illecita di smantellamento e rivendita di componenti automobilistiche. Gli approfondimenti catastali hanno rivelato che il terreno apparteneva all’uomo già agli arresti domiciliari per un altro procedimento penale.

Durante l’ispezione, i militari hanno scoperto una officina clandestina all’interno di un capannone adiacente all’abitazione del sospettato, dove venivano smontati e rottamati veicoli di dubbia provenienza. Sul posto sono state rinvenute parti meccaniche e carrozzerie smontate, pronte per essere immesse nel mercato nero. Il valore del materiale sequestrato è stato stimato in circa 30.000 euro.

La perquisizione dell’abitazione ha permesso ai Carabinieri di trovare 10 grammi di cocaina nascosti in un mobile e quasi 20.000 euro in contanti, che si ritiene derivassero dall’attività di spaccio. Tutto il materiale, compresi i veicoli smontati, è stato posto sotto sequestro.

L’uomo è stato nuovamente arrestato e, al termine delle formalità di rito, è stato ricondotto ai domiciliari in attesa del rito direttissimo. L’operazione si inserisce in un ampio piano di contrasto ai reati ambientali e al traffico illecito di auto, confermando l’impegno dell’Arma dei Carabinieri nel controllo del territorio.

banner pubblicità

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*