(Adnkronos) – “Il G7 di Torino è il luogo ideale per mettere a fattor comune l’esperienza italiana, che e’ stata leader in Europa nel reagire all'invasione russa dell'Ucraina e nell'ottenere in tempi record nuove forniture da nuovi Paesi con le infrastrutture costruite nel corso del tempo, e ripartire accelerando sulla transizione energetica, ma senza dimenticare la necessità di mantenere la sicurezza e gli approvvigionamenti”. Così Marco Margheri, ceo di World Energy Council. (Wec) a margine del ‘Transitioning to net zero: energy technology roadmaps’ in corso a Torino. “L'energia – ha aggiunto – è un settore di lungo periodo che ha bisogno di grandi investimenti e nel mondo della transizione, in particolare, abbiamo bisogno di cooperazione tra tanti attori economici, politici, istituzionali, della ricerca. L'invasione russa dell'Ucraina ha ricordato all'Europa che la sicurezza energetica non è mai garantita a prescindere, deve essere garantita con infrastrutture e con diversificazione”. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Padova, cade nel miscelatore del cibo per bestiame: morto
(Adnkronos) – E' morto cadendo nel miscelatore del cibo per il bestiame. L'incidente oggi, domenica 7 luglio, in un'azienda agricola a San Martino di Lupari nel padovano. Sul posto è intervenuto il personale della squadra […]

CURIOSITA' E TEMPO LIBERO
Sanremo 2025, è dominio social: oltre mezzo miliardo di interazioni, l’analisi
(Adnkronos) – Con oltre 500 milioni di interazioni e 3 milioni di post raccolti dalla piattaforma Socialdata, la ricerca di Socialcom in esclusiva per Adnkronos, fotografa il dominio dei social nel racconto del Festival di […]

Ultim'ora
Angelo Madonia: “Ballando? Ero arrivato al limite”. E la stoccata su Lucarelli
(Adnkronos) – Angelo Madonia, ospite oggi 25 febbraio a 'La volta buona', è tornato a parlare delle polemiche sull'edizione di Ballando con le stelle che lo hanno visto protagonista: dalle liti con Selvaggia Lucarelli al […]
Commenta per primo