(Adnkronos) – “La campagna di screening è nata con un ritardo di quasi due anni e ad oggi non tutte le regioni hanno deliberato e recepito questa delibera. Alcune l'hanno recepita ma non attuata. E' importante espandere le classi di età e fare una campagna di informazione e di awareness. Oggi abbiamo terapie efficaci al 100% e non ne parla nessuno. Nell'epatite C uno screening generale in quattro anni ripagherebbe i soldi investiti per fare lo screening, per ospedalizzazioni, malattie ed eccessi evitati. Bisogna spostare l'idea dalla spesa in sanità all'investimento in sanità”. Lo ha detto Stefano Fagiuoli, direttore Uc di Gastroenterologia, epatologia e trapiantologia Asst Papa Giovanni XXIII, Bergamo e del dipartimento di Medicina, università Milano Bicocca, a margine del Congresso AISF sulle epatiti virali presso il Centro Congressi Auditorium della Tecnica di Roma. "https://www.cagliarilivemagazine.it/wp-content/uploads/2024/03/fagiuoli.mp4"—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Ucraina, Kallas: “Non temo minacce Russia, se vuole pace Trump spinga su Putin”
(Adnkronos) – La Russia "da tempo non ha elezioni democratiche, libere ed eque", Vladimir Putin "è un vero dittatore" e nel conflitto in Ucraina "c'è un aggressore e c'è una vittima" e Kiev "non ha […]

Ultim'ora
Spazio, a Roma 2° Forum Space&Blue con ministri Urso e Musumeci
(Adnkronos) – Si è svolto oggi a Roma, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il 2° Forum Space&Blue, aperto dai ministri Urso e Musumeci. L’evento – si segnala in una nota […]

MOTORI
Il marchio Antera ritorna tra i produttori di ruote in lega leggera
(Adnkronos) – In occasione della Design Week Milano 2024, il prestigioso marchio Antera ritorna sul palcoscenico mondiale con la sua nuova collezione di cerchi in lega leggera per il settore automotive. A tenerlo a battesimo […]
Commenta per primo