(Adnkronos) – Nei giorni in cui molti festeggeranno il Natale, tante altre persone, in particolare i bambini, non avranno questa fortuna. Anzi, ancora oggi, soffrono per mancanza di una casa, cibo, medicine e amore. Il 6 dicembre è partita la quarantesima missione dell’Associazione La Memoria Viva, organizzata insieme alla giornalista e attivista per i diritti umani Claudia Conte, che dall’Italia arriverà ancora una volta in Ucraina per consegnare beni di prima necessità, cibo per i bambini dell’orfanotrofio di Mariupol. Così giochi, abbigliamento pesante, alimenti, medicinali, saranno trasportati con un Tir fino a Kharkiv dove sarà aperto un ufficio postale di Babbo Natale per i piccoli. Questa nuova missione si arricchisce del gesto – significativo – dei bambini italiani che hanno inviato lettere, doni e video ai loro coetanei ucraini. Il progetto scolastico “Natale 2023. Non lasciamoli soli”, che coinvolge le scuole del Piemonte, unisce dunque bambini provenienti da due paesi diversi e mostra che l'amore e l'empatia non conoscono confini. Un modo potente per ricordare che, nonostante le diversità culturali e geografiche, siamo tutti parte di una grande famiglia umana. Una testimonianza di come il Natale debba essere soprattutto un momento per riflettere, e per condividere con coloro che sono meno fortunati. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

ECONOMIA FISCO LAVORO
Natale tra decorazioni e luminarie, il decalogo per evitare incidenti domestici
(Adnkronos) – Addobbi e luminarie colorano le case nei giorni delle feste natalizie, ma non bisogna dimenticare di prestare attenzione quando si decora l'albero e non solo. Dalla stabilità degli addobbi di Natale al rischio […]

TECNOLOGIA & AMBIENTE
Il fumetto di Scott Snyder tra angeli, demoni e realtà alternative
(Adnkronos) – In occasione del Lucca Comics & Games 2024, abbiamo avuto l’opportunità di incontrare Scott Snyder, uno dei più celebri sceneggiatori di fumetti americani contemporanei, per una chiacchierata esclusiva sui suoi ultimi lavori. Con […]

ITALIA
Deloitte, Mons. Fisichella: “Nuova sede grande ricchezza per Roma e non solo”
(Adnkronos) – “Dal punto di vista imprenditoriale è una grande ricchezza per la città di Roma e non solo. Sapere anche che i dipendenti di Deloitte che prendono posto in questa nuova sede, sono una […]
Commenta per primo