(Adnkronos) – “Noi cerchiamo sempre di prendere i migliori studenti e i migliori professori. A questo punto si tratta di far apprendere a tutti e due i gruppi le nuove tecnologie, tra questi l'AI è la sfida più importante. Nei 47 anni della Luiss abbiamo visto innovazioni straordinarie, abbiamo visto cose che non conoscevamo come il telefonino, il personal computer e adesso l'AI rappresenta la nuova sfida che diventerà pervasiva. Il mondo sta cambiando, la nostra idea è ispirare l'idea del futuro”. E' quanto ha commentato Luigi Gubitosi, presidente della Luiss, durante la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2024-2025 dell'’università Luiss Guido Carli. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Asstra, a Roma convegno con focus su lavoro, transizione energetica e Ai
(Adnkronos) – Si svolgerà a Roma il 15 e 16 aprile presso l’Hotel NH di Via dei Gracchi 324, il XVIII Convegno Nazionale Asstra. La manifestazione – si sottolinea in una nota- giunge in un […]
Roma, Ranieri: “Non sono un mago. Voglio recuperare Dybala”
(Adnkronos) – Subito big match per Claudio Ranieri. Il tecnico testaccino, tornato sulla panchina della Roma dopo l'esonero di Ivan Juric, affronterà, domenica 24 novembre, il Napoli al Maradona: "Dybala l'ho visto oggi per i […]
Attilio Fontana inaugura a Milano Artigiano in Fiera, ‘classico prenatalizio’
(Adnkronos) – Il presidente della Regione Lombarda, Attilio Fontana, ha inaugurato oggi nei padiglioni di Milano-Rho-Pero, l’edizione 2023 dell’Artigiano in Fiera, la grande esposizione, in programma fino al 10 dicembre. “Artigiano in Fiera è sempre […]
Commenta per primo