Maracalagonis, lite per gelosia degenera: due feriti a coltellate

Lite per gelosia nella pineta di Maracalagonis: due giovani si feriscono a coltellate. Indagini in corso, entrambi denunciati dai Carabinieri

banner pubblictà
carabinieri coppia

MARACALAGONIS ( CA ) – Una lite per motivi sentimentali è degenerata in una violenta colluttazione con l’uso di coltelli, culminata con il ferimento di due giovani uomini. Il grave episodio è avvenuto nella notte nella pineta di località Craboni, dove i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Quartu Sant’Elena, con il supporto della Stazione locale, sono intervenuti a seguito di una segnalazione.

Secondo quanto emerso dalle indagini preliminari, i due giovani – un 25enne disoccupato e un 21enne operaio, entrambi residenti a Maracalagonis – si sarebbero incrociati casualmente nella zona boscosa: uno era in bicicletta, l’altro a bordo di un’autovettura. L’incontro avrebbe acceso un’accesa discussione per motivi presumibilmente legati a una vicenda di gelosia.

Le tensioni sono rapidamente sfociate in uno scontro fisico: entrambi avrebbero impugnato dei coltelli, ferendosi reciprocamente. Dopo la colluttazione, il più giovane si è allontanato con l’auto ed è stato successivamente accompagnato al Policlinico di Monserrato per le cure del caso. Il 25enne è stato soccorso sul posto dai sanitari del 118 e trasportato all’ospedale Brotzu di Cagliari, dove le sue condizioni non destano preoccupazione.

I Carabinieri, nonostante le immediate ricerche, non sono ancora riusciti a recuperare le armi utilizzate. Sono stati tuttavia acquisiti i filmati delle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona per ricostruire con precisione l’accaduto e verificare eventuali responsabilità ulteriori.

Entrambi i giovani sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per lesioni personali reciproche. Le indagini sono ancora in corso, anche per escludere il coinvolgimento di terze persone.

Le forze dell’ordine rinnovano l’appello alla cittadinanza affinché collabori tempestivamente nella segnalazione di episodi sospetti, contribuendo così alla sicurezza collettiva.

banner pubblicità

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*