(Adnkronos) – "Se dovessimo tutti attenerci a quelle che sono le regole del Coni, per quanto riguarda il calcio, il 90% degli impianti li dovremmo chiudere. Dobbiamo trovare la via di mezzo e quelle che possono essere le modalità migliori per dare la sicurezza dell'omologazione dell'impianto di gioco e dare, senza dover strozzare le società, quelle che possono gli adempimenti per mettere il più possibile in sicurezza le strutture". Lo sostiene Giacomo Pompili, di Lnd Impianti e Federcalcio servizi, intervenendo al panel 'Sicurezza e impianti sportivi: un confronto tra federazioni, enti e progettisti' che si è svolto durante la prima giornata di lavori della IX edizione di Myplant & Garden, il Salone internazionale del Verde. Un incontro che si configura tra i numerosi appuntamenti che riempiono il variegato palinsesto della manifestazione, a Fiera Milano Rho fino al 21 febbraio 2025. L'attività di controllo sull’impiantistica è nata nel 2020 sulla base della raccomandazione del Coni, diffusa con una circolare, di omologare gli impianti sportivi. "Oggi credo che ogni federazione si stia muovendo con un suo regolamento, che però non è esattamente preso da quello che il Coni ci chiede -spiega Pompili-. E' importante confrontarsi anche con gli amici delle altre Federazioni sulle problematiche da affrontare", dice. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

MOTORI
Auto elettriche: in Europa una crescita lenta
(Adnkronos) – Le auto elettriche in Europa trovano sempre più consensi, tuttavia stando alle stime previste da diversi costruttori automotive, la crescita in Europa sarebbe nettamente inferiore alle aspettative. L’obiettivo stabilito dalla Comunità Europa è […]

Ultim'ora
Sanità e liste d’attesa, sei italiani su dieci hanno dovuto rinunciare almeno a un esame
(Adnkronos) – Gli italiani e la sanità pubblica, un rapporto di fiducia che resiste, anche se incrinato da difficoltà di accesso come quelle legate alle lunghe liste d'attesa. Difficoltà che portano una quota significativa a […]

TECNOLOGIA & AMBIENTE
Instagram ha problemi e non funziona, cosa succede
(Adnkronos) – Problemi per Instagram nella serata di oggi 25 gennaio 2024 decolla l'hashtag #instagramdown su X. Il social della galassia Meta che fa capo a Mark Zuckerberg ha smesso di funzionare correttamente dopo le […]
Commenta per primo