(Adnkronos) – Quello del 2024 "sarà un grande salone nautico, dove si potranno vedere anche i passaggi in avanti fatti sul tema del waterfront. Sarà un salone di rilancio, che consentirà di mantenere la leadership di Genova e dell'Italia nel settore della nautica da diporto e di rilanciare l'immagine del nostro Paese all'estero". A dirlo è Edoardo Rixi, viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, a margine della conferenza stampa di presentazione del 64°Salone Nautico Internazionale di Genova, in programma dal 19 al 24 settembre. "Sarà inoltre un salone in crescita rispetto all'anno scorso che, spero – sottolinea Rixi – consentirà a questa città e a questa regione di discutere sui temi dell'economia, del rilancio del sistema industriale del Paese, del sistema del turismo e naturalmente della nautica, di cui Genova torna ad essere uno dei centri strategici a livello mondiale, che anche quest'anno ha registrato numeri interessanti e di primo livello sul piano internazionale". —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Studenti pro Palestina, al via il corteo dentro La Sapienza: “Fuori la guerra dall’università”
(Adnkronos) – E’ partito il corteo degli studenti pro Palestina all’interno delll'università La Sapienza di Roma al grido ‘fuori la guerra dall’università’. Tra i cartelli issati le foto di Meloni, Schlein e Salvini con scritto […]

ECONOMIA FISCO LAVORO
Studenti, professori e opportunità negli atenei della Sardegna
(Adnkronos) – In Sardegna sono presenti due atenei statali: l'Università degli Studi di Cagliari, che ha un'offerta didattica articolata in 95 corsi, e l'Università degli Studi di Sassari che propone 62 corsi. I due atenei […]

Life Style & Gossip
Romina Carrisi è diventata mamma, è nato Axel Lupo
(Adnkronos) – Fiocco azzurro in casa Carrisi-Rastelli. Romina Carrisi, la figlia di Al Bano e Romina Power, ha dato alla luce in un ospedale romano il suo primogenito, Axel Lupo, avuto dal compagno regista Stefano […]
Commenta per primo