(Adnkronos) – Corrado Guzzanti, Katia Follesa e Sara Lazzaro non farebbero mai un reality ma non rinuncerebbero alla comicità di Lillo Petrolo e alla seconda stagione di ‘Sono Lillo 2’, dal 19 settembre su Prime Video. Nell’intervista all’Adnkronos, tra battute e risate, svelano cosa aspettarsi dai nuovi 6 episodi. Diretta da Eros Puglielli e scritta da Lillo Petrolo, Matteo Menduni, Tommaso Renzoni e Matteo Calzolaio, la nuova stagione (prodotta da Lucky Red) racconta una nuova assurda avventura. Grazie a Posaman, il supereroe più supereroe di sempre, Lillo gode ormai di enorme popolarità. Ma sul set americano del suo prossimo film, scopre che Sergio ha ceduto tutti i suoi diritti d’immagine per un kolossal su Posaman supereroe camorrista. Disperato, cercherà in tutti i modi di svincolarsi dal film che finirebbe per distruggere la sua carriera. A complicare le cose si aggiungeranno problemi di identità e di cuore con il ritorno di Marzia dal Giappone, maledizioni e varchi dimensionali. Nel cast anche Marco Marzocca, Cristiano Caccamo e Paolo Calabresi. Si aggiungono tante guest star come Maccio Capatonda, Nino Frassica, Max Angioni, Brenda Lodigiani, Herbert Ballerina, Giovanni Vernia, Yoko Yamada, con la partecipazione straordinaria del Mago Silvan. (di Lucrezia Leombruni) —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

TECNOLOGIA & AMBIENTE
Innovazione, Asti (Ibm): “Watsonx piattaforma che unisce Machine learning e AI generativa”
(Adnkronos) – “Watsonx è la piattaforma di intelligenza artificiale che Ibm ha annunciato due anni e mezzo fa. Unisce per la prima volta l'intelligenza artificiale tradizionale, che noi chiamiamo machine learning, e quella generativa. La […]

Ultim'ora
Google licenzierà fino a 1.000 dipendenti, pesa la concorrenza dell’Intelligenza artificiale
(Adnkronos) – Taglio fino a mille posti di lavoro da Google. Il colosso high tech ha annunciato di aver eliminato "alcune centinaia di ruoli" in ciascuna delle sue divisioni hardware, ingegneria e Google Assistant; allo […]

MOTORI
Prevista dal 7 marzo l’attivazione di dispositivi tutor su 26 nuove tratte
(Adnkronos) – A partire dal 7 marzo saranno gradualmente attivati su 26 nuove tratte i dispositivi Tutor installati nei mesi scorsi sulla rete gestita da Autostrade per l’Italia. Il Tutor è una delle tecnologie messe […]
Commenta per primo