(Adnkronos) – “Sono qui a Santa Maria Maggiore per fare un sopralluogo. Questa zona sarà interessata al termine delle esequie di Papa Francesco e vedrà la partecipazione di decine di migliaia di fedeli” ha spiegato all’Adnkronos Fabio Ciciliano, Capo del Dipartimento della Protezione Civile. “È un’area più ristretta rispetto a quella di via della Conciliazione e di San Pietro – spiega -, quindi stiamo cercando di analizzare le diverse variabili per assistere al meglio i fedeli, per far sì che possano essere presenti in un contesto di sicurezza”. La decisione di Bergoglio di essere sepolto a Santa Maria Maggiore implica l'organizzazione di misure ad hoc in tutta la zona: “È inconsueto che un Papa si sposti da San Pietro e che abbia deciso di riposare in un’altra chiesa. È un evento diverso rispetto a quanto accaduto per gli ultimi Pontefici – spiega Ciciliano – quindi è diversa la pianificazione dell’assistenza alla popolazione ed è diverso il percorso. Per questo motivo è necessario fare delle analisi approfondite”, ha concluso. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Ucraina, operazione russa nel Kursk nella fase finale
(Adnkronos) – Russia all'assalto del Kursk, al confine con l'Ucraina. Mentre continuano gli attacchi con droni di Kiev in territorio russo. Intanto Donald Trump aspetta dalla Russia la risposta sulla tregua già approvata dall'Ucraina. Secondo le […]

TELEVISIONE
Le Iene, stasera prima puntata: si riparte con il caso Sinner
(Adnkronos) – Da oggi, domenica 29 settembre, al via in prima serata su Italia1 la nuova stagione de 'Le Iene', condotta da Veronica Gentili con Max Angioni. Tra gli ospiti in studio: Achille Lauro, che […]

ECONOMIA FISCO LAVORO
Panucci (Mur): “Rafforzare collaborazione con imprese”
(Adnkronos) – "Rafforzare collaborazione tra imprese e università sotto il profilo della ricerca e dell’innovazione per attrarre i laureati nel mondo del lavoro. Grazie ai fondi del Pnrr è stato possibile mettere in campo diversi […]
Commenta per primo