(Adnkronos) – Insegna ai bambini dai 4 ai 12 anni e alle loro famiglie come costruire pasti equilibrati. È il progetto Nutripiatto, un programma di educazione nutrizionale, i cui risultati sono stati presentati al ministero dell’Istruzione e del Merito. Realizzato da Gruppo Nestlé con il contributo scientifico dell’Università Campus Bio-Medico di Roma e della Società italiana di pediatria preventiva e sociale, il progetto, che ha coinvolto migliaia di scuole, si compone di una parte teorica e una pratica, guidando genitori, insegnanti e bambini nella preparazione di pasti bilanciati attraverso una metodologia chiara e coinvolgente. "https://www.cagliarilivemagazine.it/wp-content/uploads/2025/03/SERVIZIOCHIUSO_CONGRAFICA_NUTRIPIATTO.mp4"—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Una testa di coccodrillo, coltelli e afrodisiaci in valigia: uomo fermato a Zurigo
(Adnkronos) – Una testa di coccodrillo, una grande quantità di "stimolanti per l'erezione", orologi di lusso falsi e cinque coltelli. Questo l'incredibile 'bottino' trovato all'interno del bagaglio di un uomo svizzero, fermato lo scorso 14 […]

ITALIA
Tumori, fruttosio potenzia la risposta immunitaria: lo studio
(Adnkronos) – Il fruttosio, uno zucchero semplice contenuto naturalmente nella frutta, nel miele e in forma di additivo in alcuni alimenti dolci, potrebbe rivelarsi un alleato prezioso nella lotta al cancro. Uno studio cinese, condotto […]

Ultim'ora
Ucraina, raid Russia ‘spegne’ Sumy: colpite centrali elettriche
(Adnkronos) – Le forze armate russe hanno colpito le infrastrutture energetiche nell'oblast di Sumy, nell'Ucraina orientale. Lo hanno affermato le autorità locali spiegando che a causa dei raid è stata interrotta la fornitura di energia […]
Commenta per primo