Nel 2010, il film argentino “Il Segreto dei tuoi occhi”, vinse il Premio Oscar, come miglior film straniero. La colonna sonora di quel capolavoro, erano le musiche del noto Maestro argentino di fama internazionale, Gustavo Gini.
Lo scorso Venerdì 28 febbraio, presso i locali di Opificio Innova a Sa Manifattura a Cagliari si è svolto il concerto di Gustavo Gini Ensemble, grazie alla collaborazione tra Opificio Innova e il Centro Studi Salvador Allende.
Il pubblico che ha assistito gratuitamente all’esibizione, è stato travolto dalle soavi e meravigliose note di tutta l’orchestra. In una formazione d’eccezione che ha unito la potenza espressiva degli archi alla maestria del pianoforte.
Il Maestro sudamericano, ci ha accompagnato in un viaggio emozionante tra i classici del tango e brani originali, insieme ad un quintetto d’archi e al suo pianoforte, che sembra quasi prender vita, sotto le sue dita.
Nel programma della serata, abbiamo ascoltato brani, come La Cumparsita e El Choclo e composizioni inedite come Tango delle sirene di Ulisse.
Nella scaletta anche dei valzer, brani di Astor Piazzolla e tanghi carichi di pathos, eseguiti da un quintetto d’archi e pianoforte sotto la direzione artistica di Gustavo Gini, compositore e arrangiatore. Ad accompagnare Gini sul palco sono stati presenti Alessio De Vita al primo Violino; Giovanni Nucciarelli al secondo Violino; Margherita Moccia alla Viola; Pierpaolo Pais al Violoncello e Francesco Sergi al Contrabbasso.
Il maestro si occupa di composizione e arrangiamento per film, serie TV, cortometraggi e documentari sia in Argentina, Spagna che in Italia, ed in particolare qui a Cagliari dove attualmente vive. Tra le sue migliori composizioni ci sono numerosi progetti per opere teatrali come “La resurrezione di Amleto” e “Te de reinas”, entrambe presentate in anteprima a Buenos Aires, e “Essere Gramsci” e “Nero Tango” presentate in anteprima a Cagliari. Ha inoltre composto le musiche per il film “Condon Express”, il documentario “Looking for Paradise” e “Paolina era la madre di Giulia” e vari cortometraggi argentini, spagnoli e italiani.
Durante le sue prove, poco prima del concerto, si è intrattenuto con noi:
Giornalista Pubblicista - Direttore "MediaPress24"
Scrivo per "Angeli Press" - "Cagliari Live Magazine" e con "Il Punto Sociale"
Collaboro con "Opificio Innova, le WebTv: "MATEX Tv" e "ManiaTv"
Vincitore dei Premi "USSI SARDEGNA 2022"
Ho collaborato con l'emittente tv locale "Uno4"
Nel 2017 ho scritto il libro: "Una storia qualunque... Barcollo ma non mollo"
CAGLIARI – Torna al Teatro Alkestis di Cagliari “Sound Around The Island”, il festival che celebra musica, teatro e sperimentazione, giunto alla sua IX edizione. La manifestazione, in programma dal 24 al 26 gennaio, è […]
ROMA – Il cantautore Luciano Petroselli, conosciuto con il nome d’arte EneDo, torna sulla scena musicale con un brano di forte impatto emotivo, “Mille Voci”, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 22 novembre 2024. […]
L’emozione di salire su un palco prestigioso, la sfida di mettersi in gioco davanti a un pubblico, la gioia di vedere il proprio talento riconosciuto: è questa l’esperienza vissuta da Davide Caocci, Julie Murrighile, Sara […]
Commenta per primo