(Adnkronos) – Tra le lenzuola ancora oggi "molti uomini sono preoccupati dal loro rendimento a letto che può diventare una vera e propria ansia da prestazione, motivo alla base non solo della disfunzione erettile ma di tanti altri problemi legati alla sessualità. Puntando tutto sulla prestazione i maschi mettono in secondo piano il piacere di condividere con il/la partner una sana relazione". Così all'Adnkronos Salute Roberta Giommi, psicologa, psicoterapeuta, sociologa clinica e vicepresidente Federazione italiana di sessuologia scientifica (Fiss) alla vigilia della Giornata mondiale del benessere sessuale del 4 settembre. Nella sessualità "ci vuole serenità e spensieratezza – spiega Giommi – ne va del rapporto stesso. E poi, non si possono controllare l'erezione, così come la disfunzione erettile, l'eiaculazione precoce o il blocco". Di tutto questo "gli uomini non parlano con il/la partner e faticano ancora oggi a chiedere aiuto ad uno specialista". "Fortunatamente nei consultori notiamo che si avvicinano sempre più giovani maschi, non solo per visite e controlli ma anche per aprirsi con esperti, chiedere aiuto, partecipare ad incontri formativi per esporre dubbi e paure. Raggiungere il benessere sessuale è un obiettivo possibile ma serve maggiore consapevolezza dei problemi" conclude. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

ALIMENTAZIONE & SALUTE
Malattie rare, ematologo Zanon: “Nuovi farmaci altamente efficaci per persone con emofilia”
(Adnkronos) – "Non è possibile guarire del tutto dall'emofilia, ma grazie alle innovazioni tecnologiche sono disponibili farmaci altamente efficaci nel prevenire il sanguinamento. Specialmente i farmaci a lunga emivita, se somministrati dalla nascita, non solo […]

Ultim'ora
Giovanna Spatari eletta rettrice Ateneo Messina, è la prima donna
(Adnkronos) – E' la professoressa Giovanna Spatari la nuova guida dell'Università di Messina. Prima rettrice donna dell'Ateneo nei 475 anni della sua storia e prima in Sicilia, è stata eletta con 624 preferenze, distaccando il […]

Ultim'ora
Trasporti, Rixi: “Finanziare stabilmente ferrobonus e marebonus”
(Adnkronos) – ''Stiamo investendo 200 miliardi nei prossimi 10-12 anni. Nel 2032 completeremo i corridoi europei e aumentando del 70% la capacità logistica in Italia. Inoltre dovremmo finanziare stabilmente nel tempo sia ferrobus che marebonus''. […]
Commenta per primo