(Adnkronos) – "Per aumentare la produttività le aziende devono darsi una dimensione industriale superiore a quella attuale. Il settore deve diventare più attrattivo, imparare a dialogare con le nuove tecnologie, darsi una dimensione industriale e proseguire su questa strada. Occorre un’azione forte a livello di pianificazione sul territorio e certamente ci vuole una risposta anche da parte dell’offerta, quindi da parte del mondo di quelle aziende". Lo ha detto l’Amministratore Delegato di Trieste Trasporti s.p.a. e di Arriva Udine, Aniello Semplice, a margine del XVIII Convegno Nazionale di Asstra tenutosi a Roma. “Occorre anche una consapevolezza più forte da parte del mondo del lavoro quindi da parte delle organizzazioni sindacali perché non vi è dubbio – ha continuato l’Amministratore Delegato – che se è vero come è vero che la produttività in Italia è tra le più basse che si riscontrino oggi in Europa, certamente la produttività nel trasporto pubblico locale non fa eccezione. Su 100 milioni di spostamenti riusciamo ad intercettarne quando va bene 10 milioni cioè meno del 10%”. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

MOTORI
Lotus Eletre, la prima delle tre Lotus 100% elettriche
(Adnkronos) – Il lancio della Eletre rappresenta per Lotus una svolta epocale fondata su due pilastri: un futuro più sostenibile, basato su auto completamente elettriche, ma anche la creazione di una vettura unica nel suo […]

EVENTI E SPETTACOLI
Sanremo, Fedez spiega ‘Battito’: “È il respiro affannoso della lotta contro noi stessi”
(Adnkronos) – Fedez è tornato su Instagram con un nuovo post. A poche ore dal debutto del Festival di Sanremo 2025, il rapper racchiude in poche parole l'essenza del brano 'Battito'. "E' una canzone d’amore […]

ALIMENTAZIONE & SALUTE
Ismett, sette trapianti in 24 ore
(Adnkronos) – Per la prima volta in Sicilia, all’ISMETT sono stati eseguiti sette trapianti in solo giorno. Un evento record che ha permesso a sette pazienti siciliani di ritornare ad avere nuova speranza per una […]
Commenta per primo