(Adnkronos) – È disponibile in Italia una nuova terapia mirata per i pazienti con carcinoma della prostata metastatico resistente alla castrazione e con mutazioni Brca1 e 2 , in cui la chemioterapia non è clinicamente indicata. In questi pazienti, l’Aifa, Agenzia del farmaco, ha infatti approvato il rimborso per il Parp inibitore olaparib, terapia orale di AstraZeneca e Msd, in associazione a abiraterone e prednisone o prednisolone come terapia di prima linea. Di questo si è parlato in un incontro con la stampa a Milano, durante il quale sono stati presentati i risultati dello studio clinico PROpel che mostra come il rischio di morte si riduce di oltre il 70% nei pazienti trattati con olaparib-abiraterone. "https://www.cagliarilivemagazine.it/wp-content/uploads/2025/01/SERVIZIO_ASTRAZENECA_TUMORE_PROSTATA.mp4"—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

COMUNICATI
Valore Pubblico, sviluppo competenze ed engagement del personale: ARAN e Camera di Commercio di Cosenza lanciano il progetto “Al Posto Tuo…”
(Adnkronos) – Cosenza, 19 dicembre 2023 – ARAN, Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni, e Camera di commercio di Cosenza hanno firmato oggi un protocollo d’intesa per la diffusione nelle Pubbliche amministrazioni italiane […]

POLITICA
“La rinascita del Centro Italia è una questione nazionale”, gli obiettivi di Castelli
(Adnkronos) – Il terremoto del 2016-2017 ha colpito duramente il Centro Italia, coinvolgendo oltre 600.000 persone e lasciando dietro di sé distruzione e sfide senza precedenti. Oggi, a quasi otto anni di distanza, il lavoro […]

ESTERI
Donald Trump, la testimonianza di Stormy Daniels: “Sesso con lui, vergogna per non averlo fermato”
(Adnkronos) – "Ho detto a poche persone che avevo fatto sesso perché mi vergognavo di non averlo fermato". Stormy Daniels, la pornostar a cui Donald Trump avrebbe versato soldi in cambio di silenzio sulla relazione […]
Commenta per primo