World Winter Games Torino 2025: Pioggia di medaglie Azzurre

La Danza Sportiva ci regala l'Oro di Martina Zambarda

banner pubblictà
Medaglie (Foto Sito ufficiale Special Olympics)
Medaglie (Foto Sito ufficiale Special Olympics)

Ai Mondiali invernali, arriva anche il Presidente internazionale di Special Olympics, Tim Shriver, in visita nelle piste da sci di Pragellato.

Ha dichiarato che gli Atleti stanno mostrando al mondo intero, valori di di pace, d’amore, di accoglienza. Tutti valori molto italiani, ma che si sposano perfettamente con i principi dell’Organizzazione.

Intanto nei circuiti piemontesi, fioccano a pioggia altre medaglie azzurre.

Arrivano altre medaglie azzurre nella prime finali di Danza sportiva a Bardonecchia. La quale, hanno regalato tante gioie e un bottino prezioso in termini di piazzamenti. Oro per Martina Zambarda che conquista il primo posto, con l’hip hop.

Martina Zambarda
Martina Zambarda (Foto ufficiale Special Olympics)

Ma, sempre nella Danza  sportiva, arrivano anche le medaglie di Gaia Pezzolato e Giada Canino con un ottimo Argento, e poi Fabio Procopio e Bina Actis un importante bronzo.

Altre medaglie arrivano anche, dalla Corsa con le racchette da neve, con l’argento di Cecilia Batignani e di Francesco Mosca nella finale dei 200 metri.

Francesco Mosca (Foto Sito ufficiale Special Olympics)

Francesco Mosca (Foto Sito ufficiale Special Olympics)                                                                                                                     

Tante altre medaglie arrivano sempre nella corsa con le racchette e dallo sci alpino.

Orgogliosa e soddisfatta di questi straordinari risultati, la Vice Capo Delegazione Italia, Claudia Maiorano. Afferma infatti che, è una sensazione bellissima, vivere tutte queste emozioni, vedere gli Atleti italiani che si impegnano tantissimo per cercare di vincere una medaglia, e arrivare sul podio.

La vittoria più grande, e noi siamo totalmente d’accordo, è quella di provarci con tutte le loro forze e non arrendersi mai. Questo è un messaggio universale di questi giochi e sono valori che,  dovrebbero arrivare a tutti, per poter cambiare mentalità,  smetterla con questa sorta di scetticismo nei confronti delle disabilità intellettive.

Daniele Cardia

banner pubblicità
Informazioni su Daniele Cardia 301 Articoli
Giornalista Pubblicista - Direttore "MediaPress24" Scrivo per "Angeli Press" - "Cagliari Live Magazine" e con "Il Punto Sociale" Collaboro con "Opificio Innova, le WebTv: "MATEX Tv" e "ManiaTv" Vincitore dei Premi "USSI SARDEGNA 2022" Ho collaborato con l'emittente tv locale "Uno4" Nel 2017 ho scritto il libro: "Una storia qualunque... Barcollo ma non mollo"

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*