(Adnkronos) – “L’empowerment femminile, ovvero la valorizzazione delle donne nei vari ambiti della vita sociale, economica, politica e culturale, è da sempre al centro del mio impegno nell’impresa e nelle istituzioni. La disuguaglianza di genere limita il potenziale della stessa crescita economica, in ogni nazione. La disparità di genere in ambito STEM nasce già tra i banchi di scuola, per invertire questo fenomeno occorre una vera battaglia culturale” ha detto Diana Bracco, presidente Fondazione Bracco e presidente del Gruppo Bracco attraverso un videomessaggio durante il convegno “Materie STEM: le professioni del futuro” a Montecitorio, dove è stata inaugurata “Una vita da scienziata – I volti del progetto #100esperte”, la mostra fotografica di Fondazione Bracco. "https://www.cagliarilivemagazine.it/wp-content/uploads/2025/01/stem_bracco.mp4"—culturawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

Sì all’affido esclusivo! L’avv. Maria Luisa Missiaggia spiega quando l’affido condiviso blocca la tutela dei bambini
(Adnkronos) – Nell’80% delle separazioni in Italia viene stabilito dal giudice l’affido condiviso dei figli minorenni, in relazione ai compiti di mantenimento, istruzione ed educazione. Non sempre, però, avviene in modo sereno. Roma, 14 ottobre 2024. […]

Erreà sceglie Fattoretto Agency per una strategia SEO data-driven orientata alla crescita digitale
(Adnkronos) – Milano, 26 marzo 2025.Erreà, realtà di riferimento nel settore dell’abbigliamento sportivo tecnico e teamwear, ha recentemente stretto una nuova collaborazione con Fattoretto Agency, agenzia specializzata in SEO data-driven, per potenziare la propria presenza […]

Innovazione, Attanasio (Abi): “Confidiamo in Micar per un quadro di regolamentazione”
(Adnkronos) – "Con l'entrata in vigore di Micar confidiamo di avere un quadro regolamentare. Da questo punto di vista, la parte più interessante del lavoro che ha caratterizzato il dibattito prima dell'arrivo del testo definitivo […]
Commenta per primo