Cagliari si accende con la prima edizione del Festival SardiniaMusicArt

banner pubblictà
sardinia music art

CAGLIARI – Con un emozionante concerto inaugurale nella storica Chiesa Rettoria di Sant’Agostino, è ufficialmente iniziata la prima edizione del Festival SardiniaMusicArt, una manifestazione dedicata alla grande musica, che si protrarrà fino al 30 dicembre.

L’orchestra da camera “Wendt”, diretta dal maestro Raimondo Mameli, ha aperto il programma con un repertorio che ha spaziato da Mozart a Gounod, incantando un pubblico composto da appassionati e curiosi. Il suggestivo scenario della Chiesa di Sant’Agostino ha contribuito a creare un’atmosfera unica per il debutto di questa iniziativa, che mira a coniugare musica di alto livello e valorizzazione del patrimonio storico di Cagliari.

Promosso dall’Associazione Culturale J.S. Bach, con il contributo della Regione Sardegna e la collaborazione dell’Accademia Musicale Romana, il festival prevede sette concerti ospitati in luoghi iconici della città. Oltre alle esibizioni di artisti di fama internazionale, tra cui la violinista Anyla Kraja e il pianista Fausto Di Cesare, gli appuntamenti offriranno momenti interattivi per avvicinare il pubblico al mondo della musica.

Prossimi appuntamenti

  • 14 dicembre, Chiesa di Santa Maria del Monte (quartiere Castello) ore 19:00: Concerto per violino e pianoforte con Anyla Kraja e Fausto Di Cesare.
  • 15 dicembre, Chiesa di Santa Maria del Monte (quartiere Castello) ore 19:00: Concerto del duo pianistico Dorti – Giannella “Le danze incontrano il Jazz” con Dora Dorti e Salvatore Giannella.
  • 27 dicembre, Palazzo Siotto Cagliari ore 19:00: Concerto del trio “Anime Raccolte” con Manuel Cossu (autore di musica e testi, pianoforte e voce), Angelica Perra (voce e flauto), Fabio Uselli (basso, chitarra acustica e cori).
  • 28 dicembre, Chiesa di Sant’Eulalia Cagliari ore 19:30: Concerto per pianoforte solo e voce con Stella Sanna (pianoforte) e Carlo Cauli (voce tenore).
  • 29 dicembre, Palazzo Siotto Cagliari ore 19:00: Concerto del trio “Incontro” con Emanuele Murroni (percussioni), Jordan Corda (vibes), Matteo Marongiu (basso).
  • 30 dicembre, Palazzo Siotto Cagliari ore 19:00: Concerto giovani musicisti, vincitori di concorsi internazionali e allievi dell’Accademia Internazionale di Musica J.S.Back.

Il SardiniaMusicArt si distingue non solo per l’eccellenza degli artisti coinvolti, ma anche per l’accurata scelta delle location, come Sant’Agostino, un gioiello del Rinascimento cagliaritano, e Santa Maria del Monte, situata nell’antico quartiere ebraico. Il festival rappresenta una straordinaria occasione per unire cultura, arte e musica nel cuore di Cagliari, rendendo l’evento accessibile a tutti grazie all’ingresso libero.

Un dicembre all’insegna della musica e della bellezza, per celebrare la città e il talento internazionale.

banner pubblicità
Informazioni su Giovanna Tamponi 111 Articoli
Storyteller per vocazione, cerco ovunque di trovare storie da raccontare. Amo la Sardegna nei suoi contrasti e da qui traggo ispirazione per trasformare emozioni in parole e immagini. Scrivere è il mio ossigeno, e quando non scrivo, cerco la verità attraverso l’obiettivo. Il giornalismo, per me, è restituire voci, luci e ombre: ogni articolo, come ogni scatto, deve emozionare oltre che informare.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*