(Adnkronos) – “Finalmente abbiamo una struttura commissariale efficiente per valorizzare il territorio colpito dal sisma, che porta a casa risultati per le popolazioni colpite dal terremoto”, anzitutto “sul piano umano delle persone, che ne sono state offese” e, successivamente “sul piano economico. Sono le dichiarazioni di Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, in occasione dell’incontro con la stampa, organizzato presso la sede del Masaf – Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, in cui sono state presentate le iniziative atte a favorire l’utilizzo del legno nell’edilizia nel cantiere edile più grande d’Europa: quello del cratere sisma 2016-2017, nell’Appennino centrale. "https://www.cagliarilivemagazine.it/wp-content/uploads/2025/03/PILLOLA_LOLLOBRIGIDA.mp4"—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

ALIMENTAZIONE & SALUTE
‘Ai radiologo’ al San Camillo di Roma, diagnosi con l’assistente virtuale
(Adnkronos) – All'ospedale San Camillo di Roma le radiografie le rivede l'intelligenza artificiale. Un assistente virtuale che 'ci butta un occhio' per fornire un second look, una seconda lettura, in tempo reale. La Radiologia di […]

TECNOLOGIA & AMBIENTE
Realme Note 50 disponibile a meno di cento euro
(Adnkronos) – Realme ha lanciato il nuovo smartphone economico: il realme Note 50. Si presenta con una batteria da 5000 mAh che assicura una lunga autonomia, capacità che si traduce in un utilizzo prolungato senza […]

ITALIA
Stupro di gruppo a Palermo, condannati i sei imputati maggiorenni
(Adnkronos) – Condannati tutti i sei imputati maggiorenni per lo stupro di Palermo dal tribunale della città. La violenza sulla 19enne nella notte tra il 6 il 7 luglio 2023 al Foro Italico. Il collegio, […]
Commenta per primo