(Adnkronos) – Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara ha incontrato oggi Gino Cecchettin, padre di Giulia uccisa un anno fa dall'ex fidanzato Filippo Turetta e condannato ieri all'ergastolo. "Abbiamo un obiettivo comune che è quello di combattere la violenza contro le donne. Da questo punto di vista ci interessa lavorare concretamente, seriamente, il tema è troppo importante perché possa essere oggetto di strumentalizzazione di qualsiasi genere", ha affermato il ministro annunciando "una serie di possibili interventi: innanzitutto un protocollo fra la fondazione Cecchettin e il ministero per individuare delle azioni comuni che passino fra l'altro anche dalla formazione dei docenti all'interno del percorso di educazione civica, che prevede per la prima volta l'educazione al rispetto nei confronti delle donne, la raccolta di buone pratiche perché possano essere di ausilio anche all'interno delle scuole, l'utilizzo del peer tutoring e quindi delle testimonianze dei giovani in cui loro sono protagonisti. Incontri con i giovani, il monitoraggio dei risultati raggiunti, perché è importante anche capire come questo percorso potrà essere migliorato nel suo divenire". "Oggi ci siamo trovati per parlare di un problema sociale esistente: dai femminicidi, alla violenza sulle donne al rispetto reciproco tra i sessi – ha aggiunto Gino Cecchettin – . Lavoreremo su questo, abbiamo stilato un protocollo, un'agenda da portare avanti assieme alla fondazione Giulia e al ministero e inizieremo a lavorare su questi punti per portarli tra i giovani e nelle scuole. Ringrazio ancora il ministro per questa opportunità''. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

Roma, Ranieri contro gli scarpini di Dovbyk: “Scivola troppo”
(Adnkronos) – Esulta la Roma. I giallorossi hanno battuto l'Athletic Bilbao per 2-1 nell'andata degli ottavi di finale di Europa League grazie al gol di Shomurodov, arrivato in pieno recupero. Il tecnico Claudio Ranieri però, […]

Sigep, Pizzato (Icea): “Olio di palma sostenibile, come ottenere la certificazione”
(Adnkronos) – Luca Pizzato, Rspo scheme manager dell’Istituto Certificazione Etica e Ambientale (Icea) illustra i passaggi da seguire, dalla piattaforma di tracciamento agli audit da superare, affinché un olio sia certificato sostenibile. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Dazi Usa, Meloni annulla impegni: “Al lavoro su azioni da intraprendere”
(Adnkronos) – La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha annullato gli impegni previsti oggi in agenda, in modo da poter concentrare la propria attività sulle azioni da intraprendere in seguito all'introduzione di nuovi dazi da […]
Commenta per primo