Il Cagliari resiste per un tempo all’Inter e poi crolla: 0-3

banner pubblictà

A cura di Paola Pascalis

Quarta sconfitta consecutiva per il Cagliari, tra campionato e Coppa Italia, nel match contro l’Inter: davanti a una Domus sold out, i rossoblù incassano tre reti dall’Inter e ora la situazione in classifica si fa sempre più complicata.

Primo tempo. Il Cagliari scende in campo intenzionato a contenere l’avanzata della squadra ospite e per tutto il primo tempo ci riesce bene: dopo appena 3’ di gioco, i ragazzi di Simone Inzaghi si presentano con Thuram davanti a Scuffet, tornato titolare a sorpresa, che la mette in angolo. Brividi per il Cagliari al quarto d’ora di gioco con l’ex Barella che si ritrova la palla sui piedi dopo un rimpallo fortunato e calcia: Scuffet non la prende, ma Zappa allontana con grande freddezza.

Al 17’ è la volta del Cagliari che si affaccia dalle parti di Sommer con un tiro di Adopo deviato in angolo. L’Inter prosegue la prima frazione di gioco con un possesso palla che non lascia spazio alle iniziative dei rossoblù che si difendono bene, ma non riescono a rendersi pericolosi. Al 42’ bella conclusione di Barella, respinta da Scuffet: la palla finisce a Lautaro Martinez che la spara alta fuori dallo specchio della porta. Il risultato resta fermo sullo 0-0 dopo un primo tempo con poche emozioni.

Secondo tempo. Dopo l’intervallo, il Cagliari si presenta in campo senza Mina, alle prese con un problema fisico, e con Wieteska che prende il suo posto al centro della difesa. Al 53’ si sblocca la gara: sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Dimarco, la palla arriva al solito Barella, uomo ovunque dei nerazzurri, che crossa per la testa di Bastoni che trova un gol fortunato, beffando Scuffet.

A metà secondo tempo, mister Nicola tenta di cambiare le sorti della gara, inserendo Marin e Pavoletti al posto di Obert e Gaetano. I cambi, tuttavia, non sortiscono l’effetto sperato e, dopo appena 10’, ancora Barella trova l’assist vincente per Lautaro Martinez, tenuto in gioco da Makoumbou: il capitano dell’Inter torna al gol dopo quasi due mesi.

Al 78’ l’episodio che chiude definitivamente la gara: Wieteska, in un goffo tentativo di contrastare De Vrji, colpisce il pallone con il braccio. Doveri non ci pensa due volte e assegna il calcio di rigore all’Inter: dal dischetto, Calhanoglu non sbaglia. All’84’, primo tiro in porta della gara per il Cagliari, con il neo entrato Felici che trova la pronta risposta di Sommer.

La gara si chiude con la contestazione della curva alla squadra di Davide Nicola e alla società, in particolare al presidente Tommaso Giulini. E’ un Cagliari ridimensionato rispetto alle uscite precedenti contro le big, quello che esce dall’Unipol Domus tra i fischi del suo pubblico: se contro le altre big del campionato i rossoblù avevano subito poco e avevano mostrato carattere, nella gara contro l’Inter sono apparsi poco lucidi e più votati a difendersi che a tentare di sorprendere gli avversari.

Ora Pavoletti e compagni sono chiamati a riscattarsi già domenica prossima, nella delicata sfida in trasferta contro un Monza in crisi e a caccia, come i rossoblù, di punti per rilanciarsi nella corsa salvezza.

Seguici su Cagliari Live Magazine

banner pubblicità
Informazioni su Maria Laura Scifo 20 Articoli
Giornalista pubblicista e direttrice responsabile di Cagliari Live Magazine.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*