Iside, voce di Olbia che emoziona: fuori il nuovo singolo ‘3 Gocce (Solo un attimo)’

Dall'intimità di una storia personale al sogno di un nuovo inizio: la cantante olbiese racconta fragilità e coraggio in chiave R&B/Urban.

banner pubblictà
Iside nuovo singolo "3 gocce"
Iside - il nuovo singolo "3 gocce"

 

Con il nuovo singolo “3 Gocce (solo un attimo)”, Iside firma un brano che è carezza e scossa insieme. Una ballata urbana che scivola tra malinconia e desiderio, tra R&B e afrobeat, con una voce che sa dove andare. Il risultato? Un suono personale e contemporaneo che tiene insieme confessione e coraggio.

Prodotta da Kidd Reo, la traccia accompagna l’ascoltatore in un viaggio intimo: quello di chi, dopo aver perso pezzi di sé, tenta di rimettersi in piedi, anche solo per un attimo. “Cambio vita, da domani cambio”, canta Iside nel ritornello, come una promessa a sé stessa più che agli altri. La drum machine pulsante, i synth avvolgenti e i flauti eterei creano un’atmosfera sospesa, dove ogni battito sembra misurare la distanza tra il passato e la possibilità di un nuovo inizio.

Il testo di “3 Gocce (solo un attimo)” è una richiesta d’amore e di tempo, ma soprattutto un inno fragile e potente alla trasformazione.
Le “tre gocce” diventano simbolo di quel che resta dopo una tempesta emotiva: la voglia di essere presi per mano ancora una volta, prima di cambiare davvero.
Iside descrive le difficoltà di una storia d’amore, ma anche la nascita di una nuova consapevolezza: si riconosce “bambina capricciosa”, ammette di “creare muri” e di “trovare problemi in ogni cosa”, ma proprio da questa consapevolezza nasce la sua forza. Il dolore non viene nascosto: viene accolto, cantato e poi trasformato in coraggio.

Nata e cresciuta a Olbia, con alle spalle una formazione musicale iniziata da bambina e un legame familiare fortissimo con la musica, Iside si è fatta notare in concorsi come il Premio Vittorio Inzaina, vincendo la 2° edizione con un brano di Aretha Franklin, e ha calcato il palco di Casa Sanremo con l’interpretazione intensa e coraggiosa di “Vedrai, vedrai” di Luigi Tenco.

Iside aveva già mosso i primi passi importanti nel mondo della musica con il singolo “Dentro un replay”, in collaborazione con il produttore Kidd Reo, che ha saputo valorizzare la sua sensibilità vocale in una veste sonora intima e moderna.

Dopo l’esperienza a Sanremo Giovani, dove si era presentata, in coppia con Kidd Reo, con “Spazio vuoto”, Iside continua a costruire il suo cammino artistico con determinazione e autenticità.
La recente firma con Orangle Records e Mendaki Publishing segna l’inizio di una nuova fase artistica: più consapevole, più personale, più matura.

In un panorama musicale dove spesso le mode si rincorrono e si consumano in fretta, Iside sceglie una strada diversa: quella dell’autenticità. Senza forzare la voce, senza inseguire cliché, racconta emozioni vere, con la maturità rara di chi sa che la musica è prima di tutto un ponte tra le proprie fragilità e quelle degli altri.

“3 Gocce (Solo un attimo)” non è solo un singolo: è il primo tassello di una promessa artistica che profuma di futuro, in una scena R&B/Urban italiana sempre più affamata di nuove storie da ascoltare.
E a giudicare dalla sensibilità che Iside mette in ogni nota, questa è una storia che varrà la pena seguire.

La stessa sensibilità che troviamo nelle parole dell’artista: «Questo brano è molto importante per me perché segna un nuovo inizio sia nella musica che nella vita. Sono felice di averlo pubblicato perché mi ha permesso di esprimere delle emozioni che ho vissuto e che penso siano comuni nella mia generazione e non solo, come la paura di cambiare e di trovare la propria strada senza perdersi. Spero che le mie parole possano dare voce a chi non ce l’ha e che il mio messaggio arrivi a più persone possibile, soprattutto a tutti coloro che si sono trovati in questa situazione».

Il brano è disponibile su tutte le piattaforme digitali.

banner pubblicità
Informazioni su Giovanna Tamponi 110 Articoli
Storyteller per vocazione, cerco ovunque di trovare storie da raccontare. Amo la Sardegna nei suoi contrasti e da qui traggo ispirazione per trasformare emozioni in parole e immagini. Scrivere è il mio ossigeno, e quando non scrivo, cerco la verità attraverso l’obiettivo. Il giornalismo, per me, è restituire voci, luci e ombre: ogni articolo, come ogni scatto, deve emozionare oltre che informare.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*