L’Indonesia si catapulta nei BRICS: adesione alla New Development Bank

banner pubblictà
(Crediti foto: Ansa)

Nel momento in cui la parola “dazi” è diventata quella più popolare del vocabolario di ogni Stato, per via dello strapotere mediatico statunitense, in quello che in modo quasi sprezzante viene definito da molti “resto del mondo” si sta alacremente costruendo quella che pare essere l’unica alternativa possibile al momento.

I BRICS non sono una novità di ieri, ma il loro espansionismo continuo sta contribuendo alla realizzazione di un’architettura solida e non vi sarà da sorprendersi se nell’arco di qualche anno il blocco polarizzato di cui si parlerà in misura maggiore sarà proprio questo.

L’ultima, in ordine cronologico, ad unirsi al gruppo è stata l’Indonesia, paese tra i leader dei Sud-Est asiatico a livello economico. La sua formale accettazione è avvenuta a gennaio, ma si può dire che il suo pieno ingresso sia stato realizzato ieri con l’affiliazione alla New Development Bank, la banca centrale dei paesi BRICS.

“Penso che la NDB possa diventare un forte stimolo per accelerare la nostra strategia di trasformazione economica” ha affermato il presidente indonesiano Prabowo Subianto a seguito dell’incontro con la presidente della NDP Dilma Roussef.

Prabowo di fatto spera di ottenere i finanziamenti necessari per supportare progetti infrastrutturali per lo sviluppo nazionale. Piani almeno a parole accordati da Roussef: “Capiamo bene perché i nostri interessi sono allineati, investire nelle infrastrutture, logistica, ferrovie, autostrade, porti e aeroporti”. Senza contare poi l’implementazione dei piani di sviluppo legati alle tecnologie digitali e alla transizione energetica.

Una silenziosa ma importante rivoluzione, anche perché l’Indonesia dopo l’indipendenza e soprattutto successivamente al colpo di stato del dittatore Suharto aveva adottato un politica neutrale ma filostatunitense, anche perché supportato dallo stesso stato nord-americano.

Negli anni più recenti ha invece sviluppato una politica non-allineata, seppur non neutrale, che però considerati i recenti sviluppi sembra aver trovato i binari in cui inserirsi.

Seguici su Cagliari Live Magazine

banner pubblicità
Informazioni su Maria Laura Scifo 20 Articoli
Giornalista pubblicista e direttrice responsabile di Cagliari Live Magazine.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*