Esteri, cosa accade nel mondo? Le principali notizie di giornata

banner pubblictà
(Wikipedia - DeLo 99)

Cagliari Live Magazine inaugura una rubrica interamente dedicata agli Esteri: una carrellata di notizie giornaliere per rimanere sempre aggiornati su ciò che accade nel mondo.

Esteri, cosa accade nel mondo? Le principali notizie di giornata

L’Iran comincia a guardare ad Est – Si è tenuto quest’oggi un incontro a Kabul tra l’ambasciatore iraniano Alireza Bikdeli e il governo afghano. Tanti i temi discussi tra cui un accordo da 10 milioni di euro per completare la costruzione dell’autostrada Abu Nasr Farahi–Mil 78, oltre a future cooperazioni riguardanti il settore sanitario.

Spagna e Portogallo cominciano a recuperare l’elettricità – Situazione pressoché risolta in Spagna, ancora qualche disagio in Portogallo. Intanto si aprono proseguono i confronti a livello internazionale per capire cosa possa aver causato il blackout.

Accordo di pace tra Armenia e Azerbaijan – Passi avanti concreti e quasi tutti i contenziosi risolti. I due Stati hanno annunciato le basi per un accordo sotto lo sguardo soddisfatto della Georgia.

Caos tra India e Pakistan – Modi dà l’ok per la piena libertà d’azione alle forze armate per decidere come e quando rispondere agli attacchi a Pahalgam nel territorio di Jammu e Kashmir. Rubio invita a non far degenerare la situazione.

Migliaia di manifestanti in Belgio – Nei principali centri del paese migliaia di persone si sono mobilitate per protestare contro i previsti tagli del governo. La protesta ha causato notevoli problemi anche ai trasporti: aerei, treni e autobus hanno subito notevoli ritardi o sono stati cancellati.

I Paesi BRICS si schierano contro la guerra dei dazi – Non è arrivato un comunicato congiunto, ma il ministro degli esteri brasiliano Mauro Vieira ha reso noto il generale accordo tra gli 11 paesi paesi membri.

Elezioni in Canada – Trionfa Mark Carney, ma bisogna ancora capire se vincerà con un mandato di maggioranza o di minoranza.

Terremoto in Nuova Zelanda – L’US Geological Survey ha rilevato un terremoto di magnitudo 6.2 286 Km a Sud-Ovest di Bluff.

Esplosione nel Nord-Est della Nigeria, 26 morti – Sono almeno 26 i morti certificati e tre persone sono rimaste ferite a seguito dell’esplosione di un ordigno avvenuta mentre un furgone stava percorrendo una strada vicina al confine con il Camerun.

Tre persone uccise in una sparatoria in Svezia – Tre persone sono rimaste uccise a Uppsala nell’ambito di una sparatoria. La polizia indaga sul colpevole e afferma che per ora non sembrano esserci i segni di un attentato terroristico.

UN, necessaria soluzione a due stati per Israele e Palestina – Il Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha esortato martedì i Paesi a “intraprendere azioni irreversibili per l’attuazione di una soluzione a due Stati” tra Israele e Palestina, in vista di una conferenza internazionale che si terrà a giugno.

Guerra Russia-Ucraina – Putin ha affermato che l’Ucraina non ha risposto ai tentativi di trovare un accordo di pace e il Cremlino chiede se rispetterà il cessate il fuoco annunciato per il prossimo mese.

Seguici su Cagliari Live Magazine

banner pubblicità
Informazioni su Maria Laura Scifo 20 Articoli
Giornalista pubblicista e direttrice responsabile di Cagliari Live Magazine.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*