(Adnkronos) – "In Italia nel 2023 si sono raggiunte 41 milioni di auto circolanti, e nel 2023 sono cresciute del 19% le immatricolazioni. L’Italia con 694 auto ogni 1.000 abitanti è il Paese europeo con più auto, per stare nella media Ue di 560, ci dovrebbero essere 8 milioni di auto in meno. Ciononostante, l’industria automobilistica in Italia è in declino da anni: è scesa all’8° posto". Questa la fotografia contenuta nella Relazione sullo Stato della Green Economy presentata in apertura degli Stati Generali della Green Economy 2024, la due giorni green a Rimini nell’ambito di Ecomondo, promossa dal Consiglio Nazionale della Green Economy. Le immatricolazioni delle auto alimentate a benzina sono aumentale del 22,5%, quelle dei diesel del 6% e quelle delle auto con alimentazioni alternative dell’1%. In questo scenario sono aumentate anche le emissioni, seppur di poco, del settore che sono passate da 118,8gCO2/Km del 2022 a 119,5gCO2/Km nel 2023. Il parco circolante sfiora i 41 milioni di auto, l’84% a benzina o diesel. "Ancora bassa la quota di auto elettriche circolanti nel 2023: circa 66mila a batteria (Bev), pari al 4,2% del totale immatricolato, e 69mila plug-in. Oltre alla crisi dell’auto tradizionale in Italia si sta perdendo anche l’occasione dello sviluppo dell’auto elettrica", si sottolinea nella Relazione. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Tlc, Labriola (Tim): “Ok a operatori telefonici paneuropei, ma norme uguali per tutti”
(Adnkronos) – "Sono d'accordo con l'idea della creazione di operatori telefonici paneuropei, ma servono delle norme uguali per tutti". Lo ha affermato oggi Pietro Labriola, amministratore delegato di Tim, durante il suo intervento al convegno […]
Giannini: “Crisi della Roma non è solo colpa di Juric, responsabilità di tutti”
(Adnkronos) – L'allenatore della Roma Ivan Juric al capolinea? "Non lo so, non sono all'interno della società. Ma penso che sia intanto opportuno adesso parlare il meno possibile e allenarsi. E poi anche gli stessi […]
Screening cuore completo e gratuito, riparte ‘Truck tour’con tappa in 28 città
(Adnkronos) – La salute del cuore prima di tutto. Il 25 ottobre riparte la Campagna nazionale di prevenzione cardiovascolare 'Truck Tour Banca del Cuore 2024-2025' promossa dalla Fondazione per il Tuo cuore dell’Anmco, l'Associazione nazionale […]
Commenta per primo