Operazione “Setaccio” a Cagliari: arresti, droga e furti nel quartiere Marina

banner pubblictà
carabinieri coppia cagliari notturno

CAGLIARI – Blitz dei Carabinieri nel centro storico di Cagliari e nel quartiere Marina per contrastare il fenomeno della “malamovida”. L’operazione, denominata “Setaccio”, ha coinvolto decine di militari con l’obiettivo di reprimere episodi di degrado, spaccio di droga, furti e aggressioni legati all’abuso di alcol e sostanze stupefacenti.

L’iniziativa, disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Cagliari e inserita nel piano coordinato dal Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Giuseppe Castaldo, proseguirà anche nei prossimi giorni in sinergia con le altre forze di polizia.

Scoperto un laboratorio di droghe sintetiche

Nel corso dei controlli, un 40enne cagliaritano, disoccupato e già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato per spaccio. L’uomo è stato sorpreso con una dose di ketamina pronta per essere ceduta a giovani acquirenti. La perquisizione domiciliare ha portato al sequestro di:

  • quasi 300 grammi di ketamina,

  • MDMA,

  • cocaina,

  • hashish e marijuana,

  • 1.450 euro in contanti,

  • materiali per il confezionamento,

  • attrezzature artigianali per la produzione di droghe sintetiche.

I militari hanno individuato un vero e proprio laboratorio casalingo per la solidificazione della ketamina, con strumenti improvvisati come padelle e contenitori di fortuna.

Arrestato un ladro con jammer elettronico

Sempre nell’ambito dell’operazione, un 25enne tunisino, ospite del CAS di Monastir, è stato arrestato in flagranza per furto aggravato e ricettazione. Il giovane, già noto alle autorità, aveva appena rubato un cellulare in un bar di via Roma. Fermato poco dopo, è stato trovato in possesso anche di un computer portatile rubato da un’auto in sosta e di un jammer elettronico, usato per neutralizzare gli antifurti dei veicoli. La refurtiva è stata restituita ai legittimi proprietari.

Controlli su alcol e droga: denunce e segnalazioni

I Carabinieri hanno inoltre denunciato tre persone per guida in stato di ebbrezza, una delle quali con un tasso alcolemico triplo rispetto al limite legale. Un altro conducente ha rifiutato il test, incorrendo nelle medesime sanzioni.

Cinque giovani sono stati segnalati per possesso di stupefacenti a uso personale:

  • un 19enne con 1,75 grammi di marijuana,

  • due 20enni con hashish,

  • un 24enne egiziano residente a Cagliari con 2,66 grammi di hashish,

  • un altro 19enne con 0,56 grammi di marijuana.

L’operazione “Setaccio” conferma la volontà delle istituzioni di rafforzare la sicurezza urbana, tutelare i cittadini e arginare i fenomeni delinquenziali connessi alla movida incontrollata.

banner pubblicità

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*