(Adnkronos) – “L'agricoltura rigenerativa per noi è guardare all'ecosistema totale, non solo a un prodotto, quindi la salute e la salubrità di un prodotto racconta la salute e la salubrità dell'ecosistema dove vive questo prodotto agricolo”. Sono le parole di Marta Galimberti titolare di Cascina Bagaggera, una dei due vincitori della prima edizione del Premio 'The Good Farmer Award', promosso dal Gruppo Davines in collaborazione con la Fondazione per lo sviluppo sostenibile. Situata nel cuore del Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone, nella Brianza Lecchese, l'azienda nasce nel 1995, grazie ai genitori di Marta. Dal 2017 lavora per rendere la Cascina un’azienda economicamente sostenibile. Oggi Cascina Bagaggera possiede 25 ettari, un agriturismo con B&B e uno spaccio dei prodotti aziendali. “Ci vuole la consapevolezza che un'azienda agricola vive e sussiste su un territorio – ha continuato Marta Galimberti – e quindi noi dobbiamo prenderci cura del territorio partendo dalla terra, il vegetale, l'animale e l'essere umano per poter poi creare una comunità più consapevole”. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Israele, guerra a Gaza e ostaggi: nuova proposta di accordo con Hamas
(Adnkronos) – Israele ha avanzato una proposta quadro con Hamas che prevede il rilascio di tutti gli ostaggi in una sola volta e la fine dei combattimenti nella Striscia di Gaza, oltre ad un salvacondotto […]
Kroos si ritira dopo gli Europei 2024: “Real Madrid sarà il mio ultimo club”
(Adnkronos) – Toni Kroos annuncia il ritiro dal calcio. "Il 17 luglio 2014, il giorno della mia presentazione al Real Madrid, il giorno che mi ha cambiato la vita. La mia vita da calciatore, ma […]
EA Sports FC 25, Buffon sulla copertina della Ultimate Edition
(Adnkronos) – La copertina di EA Sports FC 25 Ultimate Edition è stata rivelata sui canali social del franchise. La presenza di Gianluigi Buffon sulla copertina rappresenta un omaggio a uno dei più grandi portieri […]
Commenta per primo