Tazenda in concerto a Cagliari: ultima tappa del Trio Acustico Tour

banner pubblictà
Tazenda trio

CAGLIARI – I Tazenda chiudono il loro Tazenda Trio Acustico Tour con un grande appuntamento al Teatro TSE di Cagliari, in programma per il 19 dicembre alle ore 21:30.

Dopo un anno ricco di eventi, la band simbolo della musica sarda torna a esibirsi davanti al suo pubblico con una performance intima e coinvolgente, pensata appositamente per il contesto teatrale.

Il Tazenda Trio Acustico nasce con l’obiettivo di creare un contatto più diretto con il pubblico. Gigi Camedda (piano), Gino Marielli e Nicola Nite (voce e chitarra), storici membri del gruppo, guideranno gli spettatori in un viaggio musicale attraverso i brani che hanno reso celebre la band.

Non sarà solo musica: i tre artisti si racconteranno, condivideranno aneddoti, segreti e momenti di improvvisazione, regalando ai fan uno spettacolo unico e ricco di emozioni.

I brani più amati dei Tazenda saranno il cuore dello spettacolo. Da classici intramontabili come “Pitzinnos in sa gherra”, toccante omaggio ai bambini vittime della guerra, fino ai brani simbolo del legame con la Sardegna come “Madre Terra”, “Mamoiada” e “Carrasecare”, passando per il profondo viaggio spirituale di “La ricerca di te”. Non mancheranno, ovviamente, i grandi successi che hanno segnato la storia della band, tra cui “Domo mia”, celebre collaborazione con Eros Ramazzotti, e “Cuore e vento”, cantata con i Modà. Gran finale con due brani simbolo: “No potho reposare” e l’iconica “Spunta la luna dal monte”, resa celebre anche grazie al Festival di Sanremo 1991.

Il format acustico dello spettacolo, con “tre microfoni, due chitarre acustiche e un pianoforte”, offre al pubblico un’esperienza intima e profonda. “Questa è la formula che ci avvicina di più alla gente”, raccontano i membri del gruppo. “Quando siamo ispirati, si vola, ci si commuove, si apre il cuore e si canta. È sempre una celebrazione collettiva della sardità, anche per i non sardi.”

L’evento sarà arricchito da eventi collaterali. Presso l’Up School si terrà un seminario sulla composizione musicale curato da Gino Marielli, mentre sia all’Up School che all’ingresso del teatro sarà presente il Museo Itinerante Andrea Parodi, un’iniziativa che valorizza la memoria del grande artista sardo e la storia della musica tradizionale.

Il Tazenda Trio Acustico Tour e il concerto di Cagliari sono realizzati grazie al contributo del Comune di Cagliari, dell’Assessorato alla Cultura della Regione Sardegna, del Ministero della Cultura (MIBACT) e della Fondazione di Sardegna FUS.

banner pubblicità

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*