(Adnkronos) – La nuova economia digitale passa attraverso le sfide dell'intelligenza artificiale generativa e della realtà virtuale: una rivoluzione non solo tecnologica ma sociale. Questi i temi al centro dell'AI&VR FESTIVAL Multiverse World, al Museo del Cinema di Torino. "Un evento che rappresenta un punto di partenza per il nostro lavoro legato a AI e virtual reality – dichiara Gabriele Ferrieri, Presidente ANGI Associazione Nazionale Giovani Innovatori – ma anche un appello al Governo a incentivare gli investimenti, soprattutto per supportare il comparto". —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

COMUNICATI
Sanremo 2025 – Carlo Conti sfida Amadeus per la prima serata mentre Giorgia, Olly e Achille Lauro “vedono” il podio su Sisal.it
(Adnkronos) – Roma, 31 gennaio 2025 – Sanremo 2025 sta per iniziare e la curiosità è già alle stelle! Secondo gli esperti Sisal la possibilità che la prima serata del Festival superi il 61% di […]

ECONOMIA FISCO LAVORO
Mezzogiorno, Schifani: “Zes, sbagliato lavorare su micro parcellizzazione senza misura sistema”
(Adnkronos) – "Mi trovo pienamente d'accordo con il ministro Raffaele Fitto sulla Zes unica". Lo ha detto il Presidente della Regione siciliana Renato Schifani intervenendo all'incontro 'Zes unica, una grande opportunità per il Mezzogiorno?', organizzato […]

Ultim'ora
Valanga a Valfurva, morto un escursionista
(Adnkronos) – Un escursionista è morto per una valanga a Valfurva, tra il bivacco Colombo e la cima del Cevedale, a circa 3700 metri di quota. Sul posto sta intervenendo il Corpo nazionale Soccorso alpino […]
Commenta per primo