(Adnkronos) – La nuova economia digitale passa attraverso le sfide dell'intelligenza artificiale generativa e della realtà virtuale: una rivoluzione non solo tecnologica ma sociale. Questi i temi al centro dell'AI&VR FESTIVAL Multiverse World, al Museo del Cinema di Torino. "L'evento di oggi crea consapevolezza e sensibilità su di un futuro che sarà molto diverso dal presente, un futuro basato su un nuovo modo di elaborare dati e informazioni" dichiara Pierguido Iezzi Strategic Business Director Tinexta Cyber. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Elisa Isoardi derubata: “Hanno rotto il van e hanno preso tutto”
(Adnkronos) – Elisa Isoardi è stata derubata durante le riprese di Linea Verde. La conduttrice, che si trova a Livorno per girare la puntata del programma televisivo, ha raccontato in un video che dei ladri […]

ALIMENTAZIONE & SALUTE
Giornata del rene, screening gratuiti in piazze e ospedali
(Adnkronos) – "Ti sei mai chiesto se i tuoi reni stanno bene?" Una domanda semplice quella posta in occasione della Giornata mondiale del rene – che si celebra in tutto il mondo il 13 marzo […]

COMUNICATI
Regolamentazione del betting online: confronto tra UK e Italia
(Adnkronos) – Milano, 06/12/2024 – Negli ultimi anni, sia il Regno Unito che l'Italia hanno introdotto misure significative per regolamentare il betting, con l'obiettivo di tutelare i giocatori e prevenire comportamenti problematici e dipendenze. Queste […]
Commenta per primo