(Adnkronos) – La nuova economia digitale passa attraverso le sfide dell'intelligenza artificiale generativa e della realtà virtuale: una rivoluzione non solo tecnologica ma sociale. Questi i temi al centro dell'AI&VR FESTIVAL Multiverse World, al Museo del Cinema di Torino. "L'intelligenza artificiale può generare grandi opportunità di business e anche, ne siamo convinti, nuove opportunità di lavoro" dichiara Patrick Oungre responsabile Innovazione del gruppo A2A. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

Se i batteri mettono alla prova l’intestino, la Sibo in 10 punti
(Adnkronos) – Gonfiore, dolore, meteorismo. Insieme a un'ampia varietà di sintomi, anche gastrici, che possono far pensare al reflusso e che, alla lunga, portano a problemi da malassorbimento che possono causare, tra l'alro, fragilità di […]

Formazione: Accenture lancia in Italia piattaforma learning LearnVantage
(Adnkronos) – Accenture annuncia il lancio in Italia di LearnVantage, una piattaforma di apprendimento potenziata dall’uso dell’intelligenza artificiale, pensata per aiutare le organizzazioni pubbliche e private ad accelerare le trasformazioni indotte dalle nuove tecnologie. "LearnVantage […]

Carcinoma dell’endometrio, Malzoni tra i quattro centri di eccellenza italiani per Esgo
(Adnkronos) – Il centro di Ginecologia oncologica (Malzoni Cancer Center) della Casa di Cura Malzoni di Avellino è tra i 4 centri di eccellenza per la chirurgia del carcinoma dell’endometrio, secondo la Società europea di […]
Commenta per primo